10 imperdibili ricette con la farina integrale per mangiare più sano - Pagina 7
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

10 imperdibili ricette con la farina integrale per mangiare più sano

Di,
Tribù Golosa

© iStock / Getty Images Plus / TorriPhoto

Pane integrale alle carote

Questa ricetta specialissima vi permetterà di servire un pane originale: un pane saporito con lievito naturale e carote. Ottimo sia per accompagnare i formaggi o per arricchire il pasto.

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 400 gr di farina semi integrale
  • 200 gr di pasta madre rinfrescata
  • sale qb
  • 50 gr di semi di lino
  • 50 gr di semi di zucca
  • 100 gr di carote
  • 200 gr circa di liquido di cottora della carote
  • un cucchiaino di olio
  • un cucchiaino di malto d'orzo

Preparazione

  1. Rinfrescare la pasta madre e mettere i semi in una ciotola coperti completamente di acqua. Trascorse cinque ore la pasta madre sarà raddoppiata e i semi avranno assorbito completamente l'acqua.


  2. Mondare e tagliare le carote e bollirle in un tegame con l'acqua per circa venti minuti fino a lessarle completamente. Mantenere l'acqua di cottura e frullare le carote fino ad ottenere una crema morbida.


  3. Usare l'acqua tiepida di cottura delle carote per sciogliere la pasta madre e aggiungere aggiunto i semi, il sale, il malto e l'olio. 


  4. Un po' alla volta aggiungere la farina facendola amalgamare all'impasto. Lavorare il pane fino a raggiungere una consistenza morbida ma compatta.


  5. Riporre l'impasto nel cestino da lievitazione infarinato e lasciarlo raddoppiare per tutta la notte.


  6. Al mattino o comunque appena sarà lievitato scaldare il forno a 230° e a forno caldo infornare il pane per 20 minuti, abbassare quindi la temperatura a 200° e cuocere per altri 35 minuti. 


  7. Spengere il forno, mettere il pane sulla griglia a raffreddare, ma sempre all'interno di forno in modo che possa continuare a cuocere internamente.


  8. E appena freddo il consiglio è.... mangiarlo!


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

00:00
00:41
auto
Nuggets di pollo con panatura croccante

INGREDIENTI:
- 100 gr di cornflakes
- 50 gr di farina
- 4 petti di pollo
- 1/2 cucchiaino di spezie messicane
- 2 uova
- Sale q.b
- Olio EVO

 

 

PROCEDIMENTO:

Mettere i cornflakes in una ciotola e  tritarli grossolanamente con un pestello di legno. Tagliate il pollo a pezzi abbastanza grossi. 
Mescolate insieme la farina, il sale e le spezie. Passate il pollo nella farina aromatizzata e scuotete i pezzi per rimuovere l'eccesso di farina. 
Passate il pollo nelle uova sbattute , poi nei cornflakes tritati, premendo per far aderire al pollo. 
Disponete il pollo sulla placca del forno e condite con un filo d'olio d'oliva. 
Infornate per circa 10 minuti in forno preriscaldato  a 180°, girando i nuggets a metà cottura.