Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Non si tratta di un piatto ma è comunque una grande passione culinaria del Papa che vede nel pane il simbole principale dell'alimentazione dell'uomo, della vita, del sostentamento e della condivisione.
Il Papa non ama che il cibo venga sprecato, ritiene che il cibo sprecato sia "rubato ai poveri" che ne hanno diritto. Per questo ha attuato decisioni e riorganizzazioni nelle strutture vaticane al fine di limitare al massimo gli sprechi, oltre che indirizzare più risorse proprio al sostentamento dei poveri.