20 contorni buonissimi per esaltare la carne ed il pesce - Pagina 21
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

20 contorni buonissimi per esaltare la carne ed il pesce

Di,
Tribù Golosa

© Thinkstock

Carciofi marinati

Un contorno facile e veloce che non sbaglia mai.

INGREDIENTI per 2 persone:

  • 2 Carciofi
  • 1 spicchio d'aglio
  • il succo di 1 limone
  • 1 cucchiaino di aceto
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 5 cucchiai di olio d'oliva
  • Sale e pepe qb

Preparazione

  1. Pulite i carciofi togliendo le foglie più esterne e dure.

  2. Divideteli a metà ed estratene il cuore.

  3. Tagliate ora il gambo e metteteli in una ciotola riempita con acqua fredda ed il succo di limone.

  4. Aspettate 3 minuti e scolate i carciofi. Quindi tagliateli a listarelle.

  5. Mentre aspettate preparate la marinatura con olio, aceto, sale e pepe, l'aglio tritato fine. Quindi versatela sopra i carciofi tagliati.

  6. Mettete i carciofi in frigo e lasciateli per almeno 3 ore.

  7. Toglieteli dal frigo e quando saranno a temperatura ambiente serviteli.


Facoltativo: potete aggiungere alla marinatura anche uno o deu pomodori secci piccoli tritati finemente per dare ancora più profondità al gusto.


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

State guardando: Come preparare il coleslaw
Come preparare il coleslaw

Il coleslaw è un'insalata popolare nell'America del Nord, e consiste in cavolo cappuccio grattugiato, mescolato a carote grattugiate e cipolle. Esistono numerose varianti di questa ricetta, che includono altri ingredienti, come ad esempio il cavolo rosso, l'emmental grattugiato, ed a volte anche ananas o mela a pezzetti. Gli olandesi che hanno fondato lo stato di New York coltivavano cavoli nelle vicinanze del fiume Hudson e li preparavano sotto forma di insalata di cavoli grattugiati, chiamata "koolsa" ("kool" significa  "cavolo", e "sla" significa "insalata"). Per sarne di più sul coleslaw, leggete il nostro articolo (clicca qui). Seguite la nostra video ricetta per imparare a preparare questa insalata incredibilmente gustosa.