16 originali ricette con il mais che devi provare il prima possibile - Pagina 3
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

16 originali ricette con il mais che devi provare il prima possibile

,
Tribù Golosa

© Unsplash

Pan di mais

Questo delizioso pane è l'ideale per accompagnare i vostri pasti o per preparare degli sfiziosi panini all'ora di pranzo.

Ingredienti:

  • 300 g di farina di mais giallo
  • 150 g di farina di frumento
  • 75 g di farina di segale
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 30 g lievito di birra
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 1 tazza di mais cotto

Preparazione

  1. Sciogliamo il lievito nell'acqua tiepida. Macinare il mais con un robot da cucina o schiacciarlo con un mortaio e metterlo da parte.

  2. Amalgamare bene le farine e metterle in una ciotola. Facciamo un buco al centro e aggiungiamo l'acqua con il lievito e il sale.

  3. Amalgamiamo poco a poco con l'aiuto di un cucchiaio di legno, quindi iniziamo ad impastare con le mani, su una superficie pulita, liscia e leggermente infarinata. Man mano che impastiamo, aggiungeremo altra acqua o farina se necessario. Infine aggiungete il mais tritato e mescolate. Otterremo un impasto non troppo morbido, ma non appiccicoso.

  4. Impastiamo l'impasto a palla, facciamo dei tagli in superficie, e lo lasciamo fermentare coperto in un luogo tiepido e ben spolverato di farina, fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume (in un'ora e mezza lo avrete pronto).

  5. Trascorso il tempo di fermentazione, si tratta solo di cuocere il pane a 200ºC, fino a quando la crosta avrà un colore tostato (più o meno circa 45 minuti).

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

La pizza arcobaleno, coloratissima e con tante verdurine fresche!

Delle verdure fresche, sane e leggere, decorano questa pizza originale, adatta ai vegetariani e non. Per non rinunciare al piacere della pizza senza appesantire questo piatto completo tra i più amati dagli italiani. 

 

INGREDIENTI:

  • Qualche pomodorino
  • 1/2 cipolla di Tropea
  • Qualche peperone grigliato sott'olio
  • Polpa di pomodoro q.b
  • 1 rotolo di pasta per la pizza già pronta
  • 1/3 di broccolo
  • Un po' di mais in scatola
  • Un po' di Parmigiano grattugiato per spolverare

 

 

PROCEDIMENTO:

Tagliate i pomodorini a metà, affettate la cipolla di Tropea molto sottile. Tagliate i peperoni a filetti. 

Stendete la polpa di pomodoro sulla base della pizza, facendo attenzione a stenderla bene. Iniziate a disporre la cipolla tutto intorno alla base della pizza, seguendo il cerchio e partendo dall'esterno. Continuate disponendo i broccoli a raggiera, proseguite con una manciata di mais, quindi disponete i peperoni a filetti, e sopra i peperoni mettete i pomodorini.