Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Nel caso non lo sapessi già, il cioccolato è originario del Messico, e per migliaia di anni è stato consumato come bevanda energetica per il suo contenuto calorico. Anche se un tempo veniva sciolto in acqua e mescolato con miele e spezie, oggi è più comune prepararlo nel latte, abitudine acquisita durante il periodo coloniale. Il tocco speciale di questa preparazione è il suo sapore leggermente piccante.
Ingredienti per 4 tazze:
100 g cioccolato fondente
1 bastoncino di cannella
8 cucchiai di zucchero
1 pizzico di cardamomo
5-6 tazze di latte
Preparazione
Scaldare il latte in una casseruola a fuoco medio, con la stecca di cannella.
Appena inizia a bollire, abbassate la fiamma, togliete la cannella e aggiungete i pezzetti di cioccolato, mescolando in modo che si sciolga.
Aggiungere lo zucchero e il cardamomo continuando a sbattere.
Rettificare il condimento e servire immediatamente.