50 eccezionali ricette dolci e salate da fare a Gennaio - Pagina 20
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

50 eccezionali ricette dolci e salate da fare a Gennaio

,
Tribù Golosa

© Thinkstock

Cavolfiore e finocchi gratinati

INGREDIENTI per 4 persone:

Per la besciamella:

  • 500 ml latte di riso
  • 50 gr farina integrale
  • 50 gr burro chiarificato Inalpi
  • 1/2 cucchiaino di sale fino
  • 1/2 cucchiaino noce moscata
  • 1/2 cucchiaino pepe
  • 1/2 finocchio
  • 1 cavolfiore medio
  • 2 (circa 25 gr) cucchiai pane grattugiato


Preparazione

  1. Mettiamo a lessare, in acqua leggermente salata, cavolfiore e finocchio, ben puliti e tagliati a tocchetti. Quindi accendere il fuoco e, da quando prende bollore, lasciare cuocere per 15 minuti. Una volta cotti, scolate.
  2. Prepariamo la besciamella: mettiamo a scaldare il latte in un pentolino. In un altro pentolino, facciamo sciogliere dolcemente il burro. Non appena sarà sciolto completamente, togliamo dal fuoco e aggiungiamo la farina. Una volta ben amalgamati rimettiamo a cuocere e facciamo prendere al composto un colore leggermente più dorato. Aggiungiamo quindi il latte caldo, in due step e sempre mescolando con una frusta cosi da evitare la formazione di gruppi. Quando sarà densa aggiungiamo sale, pepe e noce moscata. Un'ultima mescolata e la nostra besciamella è pronta.
  3. Ora mettiamo le verdure lessate su una pirofila da forno e copriamo con la besciamella. Spargiamo sopra il pan grattato e inforniamo a 220° fino a completa doratura.

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

auto
Le 4 ricette più golose con la Nutella!

Le migliori ricette con la Nutella, consigliate ai più golosi!