© unsplash / Museums Victoria
Com'è nata la Carbonara
Nel 1944 i generali alleati chiesero, per festeggiare lo sfondamento della "Linea Gotica" da parte delle truppe alleate chiesero allo chef Renato Gualandi di cucinare per loro un piatto che celebrasse la vittoria, consegnandogli quegli ingredienti parte delle loro derrate, ovvero gli ingredienti che divennero poi quelli che tutti conosciamo: uova in polvere, formaggio, pasta e bacon. Il piatto divenne un successo immediato apprezzato da tutti i militari.
La Carbonara sarebbe quindi un piatto romagnolo, origine difesa al punto che anche oggi l'hotel offre a chiunque sappia dimostrare che la ricetta è stata creata prima altrove un anno di soggiorno gratuito nell'hotel! Ma perchè allora si pensa che il piatto sia nato a Roma?