A Milano si mangia male? Queste 10 ricette provano il contrario! - Pagina 4
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

A Milano si mangia male? Queste 10 ricette provano il contrario!

Di,
Tribù Golosa

© iStock / Getty Images Plus / rozmarina

3. Ossobuco di vitello

Questo è uno dei piatti più amati dai milanesi, che lo chiamano "oss bus" nel loro dialetto.  Si prepara partendo dallo stinco di bovino, taglio caratterizzato dalla presenza dell'osso nel centro, che a sua volta ha il morbidissimo midollo al suo interno. L'ossobuco dev'essere cotto in umido , a lungo ed a basse temperature, in modo che la carne divenga morbidissima e che si possa distaccarla dall'osso facilmente. Possono poi essere accompagnati da polenta, risotto allo zafferano o polenta.

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 4 ossi buchi di vitello
  • 50 gr di burro
  • 40 gr di pancetta tagliata a dadini
  • 2 pomodori
  • 1 carota tritata finemente
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 1 gamba di sedano tritata finemente
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • prezzemolo tritato
  • 1 spicchio d'aglio tritato
  • la scorza di 1/2 limone tritata finemente
  • farina bianca qb
  • sale e pepe qb

Preparazione

  1. Infarinare gli ossobuchi e rosolarli in padella con il burro fuso.
  2. Girarli e sfumate con il vino, facendolo evaporare. Salare e pepare.
  3. Aggiungere sadano,carota e cipolla tritati. Non appena il trito s'imbiondisce aggiungere la polpa di pomodoro tritata.
  4. Coprire e far cuocere a fiamma bassa per 1 ora e mezza, bagnanodo ogni tanto con il brodo caldo.
  5. Circa 10 minuti prima di spegnere unire il trito di prezzemolo, aglio e buccia di limone.

Ricordate sempre: l'ossobuco è 100% originale solo quando viene servito accompagnandolo con risotto alla milanese.


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Golosissimi fiori di mela per sorprendere i vostri ospiti!

FIORI di MELA golosi e delicati, per sorprendere i vostri ospiti!