Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Questa ricetta è stata ed è popolarissima nelle osterie della città, dove generazioni di contadini ed operai potevano gustarla, ricca e molto nutriente. La trippa, servirta in un brodo di lardo, con pomodoro e fagioli riscalda il cuore di chiunque l'assaggi.
INGREDIENTI per 8 persone:
800 gr trippa
4 carote
3 cipolle
3 cucchiai di concentrato di pomodoro
30 gr di burro
150 gr di fagioli bianchi
5 foglie di salvia
Parmigiano Reggiano grattugiato qb
sale e pepe qb
Preparazione
Tritate finemente le cipolle e le carote e fatele soffriggere nel burro.
Quando il soffritto sarà pronto aggiungere la trippa tagliata a striscioline e lavata.
Aggiungere il concentrato di pomodoro, il sale ed il pepe, la salvia ed infine acqua calda fino a coprirla.
Cuocere per almeno un paio d'ore a fuoco moderato, controllando che non si asciughi, dopodiché aggiungere i fagioli e lasciare cuocere fino a completa cottura.
Servire in ciotole di terra cotta con una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano.