Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Foderare una tortiera con la pasta brisée ( adagiarla sulla carta da forno in cui normalmente è avvolta ) e bucherellarla con i rebbi di una forchetta. Mettere, poi, la tortiera in frigorifero. Questo passaggio è molto importante. Infatti far riposare il guscio di pasta in frigorifero prima della farcitura e della cottura fa si che esso non si bagni con il ripieno e rimanga più croccante.
Lavare le patate, lessarle con la buccia in acqua leggermente salata e scolarle ancora un po’ al dente. Sbucciarle e tagliarle a pezzetti.
Tagliare finemente l’alloro.
Pulire gli scalogni ed affettarli a rondelle sottili.
Mescolare alle patate l’alloro, gli scalogni affettati, un pizzico di sale ed una macinata di pepe. Tagliare a striscioline lo speck, eliminando le parti + grasse.
In una ciotola, sbattere le uova, incorporarvi la panna e lo speck a striscioline. Aggiungere il Parmigiano Reggiano grattugiato e regolare di sale. Profumare con un pizzico di noce moscata.
Togliere la tortiera dal frigorifero e disporvi all’interno le patate a tocchetti. Versarvi sopra il composto di uova, speck e formaggio e ripiegare i bordi.
Infornare la crostata con patate e speck a 200°C per 30 minuti.