Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Bignè al formaggio

Di

Vota per questa ricetta 3.1/5 (312 Voti)

Ingredienti

  • PER LA PASTA CHOUX:
  • 125GR. ACQUA
  • 75GR. FARINA
  • 50GR. BURRO
  • 2 UOVA
  • SALE Q.B.
  • PER LA CREMA DI FORMAGGIO:
  • 40GR. FARINA
  • 2 UOVA
  • 3,5DL. LATTE
  • 220GR. FORMAGGIO GRATTUGIATO
  • SALE Q.B.

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

RISCALDARE IL FORNO A 200°C. IMBURRARE E INFARINARE UNA PLACCA DA FORNO.

Tappa 2

METTERE IN UNA PICCOLA CASSERUOLA L'ACQUA CON IL BURRO E UN PIZZICO DI SALE E PORTARE A BOLLORE. TOGLIERE LA CASSERUOLA DAL FUOCO, VERSARVI DI COLPO TUTTA LA FARINA E MESCOLARE CON UN CUCCHIAIO DI LEGNO. RIMETTERE SUL FUOCO, MESCOLANDO CONTINUAMENTE. LA PASTA SI STACCHERÀ DALLE PARETI DELLA CASSERUOLA, FORMANDO UNA PALLA. CONTINUARE LA COTTURA PER 2-3 MINUTI POI METTERE LA PASTA IN UNA CIOTOLA.

Tappa 3

QUANDO SI SARÀ INTIEPIDITA, INCORPORARVI LE UOVA, UNO ALLA VOLTA, LAVORANDO CON LA FRUSTA ELETTRICA. LAVORARE LA PASTA FINO A QUANDO DIVENTERÀ VELLUTATA E TENDERÀ A STRACCIARSI. METTERE LA PASTA IN UNA TASCA DA PASTICCIERE CON BOCCHETTA LARGA E DISTRIBUIRLA SULLA PLACCA DA FORNO, FORMANDO DEI MUCCHIETTI COME GROSSE NOCCIOLE. CUOCERE NEL FORNO PRERISCALDATO PER 20-25 MINUTI, LASCIANDO POI I BIGNÈ NEL FORNO APERTO, PER 5 MINUTI, PER FARLI ASCIUGARE BENE.

Tappa 4

PORTARE IL LATTE A BOLLORE. MESCOLARE IN UNA CASSERUOLA LE UOVA CON LA FARINA, FINO AD OTTENERE UN COMPOSTO LISCIO E SENZA GRUMI. INCORPORARVI IL LATTE BOLLENTE E CUOCERE IL COMPOSTO SU FUOCO MODERATO, SEMPRE MESCOLANDO. QUANDO SI SARÀ ADDENSATO, MESCOLARVI IL FORMAGGIO GRATTUGIATO E UN PIZZICO DI SALE, E CONTINUARE LA COTTURA PER 5 MINUTI.

Tappa 5

COPRIRE LA CASSERUOLA E LASCIAR RAFFREDDARE LA CREMA. CON UN COLTELLINO APRIRE PARZIALMENTE I BIGNÉS E FARCIRLI CON LA CREMA DI FORMAGGIO. DISPORLI SU UNA PLACCA DA FORNO E SCALDARLI POI AL MOMENTO, PER 10 MINUTI CIRCA, NEL FORNO BEN CALDO.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

focaccia Crostini rustici con pane fatto in casa