Pomodori secchi sott'olio - (3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pomodori secchi sott'olio

Di

CONSERVA

Vota per questa ricetta 3/5 (393 Voti)

Ingredienti

  • 2 Kg di pomodori San Marzano
  • un cucchiaio di zucchero
  • un mazzetto di basilico
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Informazioni

Difficoltà Facile
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lavate i pomodori, tagliateli a metà in senso longitudinale, adagiateli dalla parte della polpa sulle teglie rivestite con carta da forno, cospargeteli con il sale e un pizzico di zucchero irrorateli con un filo di olio e lasciateli seccare in forno a 120 gradi per 8 ore.

Tappa 2

Una volta seccati i pomodori, estraete le placche dal forno e lasciateli raffreddare. Disponete i pomodori nei vasetti di vetro sterilizzati, alternandoli con le foglie di basilico sminuzzate e un filo di olio, pressateli leggermente con un cucchiaino e versate l'olio a filo, quindi chiudete i vasetti ermeticamente con il coperchio e conservateli in un luogo buio, fresco e asciutto per qualche settimana prima di consumare.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Uova in cocotte
auto
Uova in cocotte

Mescolate in una tazza adatta al forno a microonde 2 uova con 2 cucchiai di latte, sale e pepe. Aggiungete del basilico fresco tritato, dei pomodori ciliegini tagliati a metà e 2 cucchiai di formaggio di capra o di mozzarella a dadini. Completate con un cucchiaio di parmigiano grattugiato e mettete in microonde per 2-3 minuti.

Commenta questa ricetta

Pomodori secchi sott'olio Cake salato ai pomodori secchi