CACIUCCO ALLA LIVORNESE - (3.4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

CACIUCCO ALLA LIVORNESE

Di

Vota per questa ricetta 3.4/5 (274 Voti)
CACIUCCO ALLA LIVORNESE 0 Foto

Ingredienti

  • 500GR. PESCE MISTO DA ZUPPA (SCORFANO, GALLINELLA, CAPPONE, TRIGLIA)
  • 500GR. PALOMBO FRESCO,
  • 500GR. GRONGO,
  • 300GR. SEPPIE
  • 200GR. POLPI
  • 500GR. DI FRUTTI DI MARE (VONGOLE)
  • 500GR. DI CROSTACEI (GAMBERONI, SCAMPI, GAMBERI)
  • 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • 1DL. OLIO D'OLIVA
  • 3 SPICCHI D'AGLIO
  • SALVIA
  • PEPERONCINO ROSSO,
  • 500GR. POMODORI PELATI O SALSA DI POMODORO
  • FETTE DI PANE ABBRUSTOLITO
  • SALE

Informazioni

persone 6
Difficoltà Difficile
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

SOFFRIGGERE IN UN CAPACE TEGAME L'OLIO D'OLIVA CON GLI SPICCHI D'AGLIO, DELLE FOGLIOLINE DI SALVIA E IL PEPERONCINO ROSSO SPEZZETTATO.

Tappa 2

POI METTERE A CUOCERE IL PESCE, INIZIANDO DA QUELLI A PIÙ LUNGA COTTURA. QUINDI VERSARE NEL TEGAME I POLPI E LE SEPPIE, TAGLIATI A PEZZI, BAGNARE CON IL VINO BIANCO, FARLO SFUMARE E AGGIUNGERE IL POMODORO A PEZZETTI O LA SALSA DI POMODORO.

Tappa 3

CUOCERE I POLPI E LE SEPPIE PER MEZZ'ORA CIRCA MESCOLANDO OGNI TANTO QUINDI PROSEGUIRE LA COTTURA VERSANDO DENTRO AL TEGAME MAN MANO I PEZZI DI PALOMBO, DI GRONGO E QUELLI DI PESCE DA ZUPPA.

Tappa 4

POI METTERE I GAMBERONI, GLI SCAMPI E I GAMBERI E PORTARE TUTTO A COTTURA. ALLA FINE SI DEVE OTTENERE UN BRODETTO PIUTTOSTO LIQUIDO.

Tappa 5

QUANDO I POLPI E LE SEPPIE SONO DIVENTATI TENERI, SI VERSANO NEL TEGAME I FRUTTI DI MARE CON I GUSCI.

Tappa 6

QUANDO I GUSCI SI APRONO, SPEGNERE IL FUOCO.

Tappa 7

SERVIRE IL CACIUCCO SU UN GRANDE VASSOIO CON LE FETTE DI PANE ABBRUSTOLITO STRUSCIATE CON L'AGLIO.

Ti potrebbe interessare anche:

previousnext

Tecniche di cucina

auto
Come piegare un tovagliolo a forma di pesce

E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!

Commenta questa ricetta

Cacciucco alla livornese Cacciucco alla livornese