Melanzane alle tre cotture - (2.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Melanzane alle tre cotture

Di

concorso melanzane

Vota per questa ricetta 2.9/5 (390 Voti)

Ingredienti

  • 350 gr melanzana
  • 200 gr tonno
  • 60 gr mozzarella di bufala fresca
  • 30 ml aceto di mele
  • 80 gr pan focaccia
  • olio
  • sale, pepe
  • menta

Informazioni

persone 2
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 25minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

pulire la melanzana e togliere la pelle che taglieremo a filamenti molto sottili.
tagliare la melanzana poi a dadini e farli saltare in una pentola antiaderente con poco olio extravergine di oliva. regolare di sale e pepe.
appena i dadini saranno teneri ma ancora croccanti tenerne da parte qualcuno per la decorazione e i rimanenti metterli in una terrina.
unire l’aceto, qualche fogliolina di menta e iniziare a frullare con un frullatore ad immersione aggiungendo l’olio pian piano a filo in modo da emulsionare la crema.
lasciar riposare al fresco almeno 10 minuti prima di utilizzare
tagliare il tonno fresco a tartare e condire con olio e sale; tenere da parte per almeno un quarto d’ora.
con il coppapasta ricavare due dischetti dal panfocaccia, metterli un attimo a scaldare su una pentola antiaderente ben calda e poi disporre sul piatto.
velare il panfocaccia con la maionese di melanzana.
porre sopra la mozzarella fresca tagliata a fettine sottili e poi la tartare di tonno, precedentemente condita sopra.
intanto friggere con poco olio in un pentolino i filini di buccia di melanzana che appena diventano croccanti posizionare sopra la tartare.
un pizzico di sale e servire subito, decorando con un po’ di maionese di melanzane e qualche fogliolina di menta

passaggi veloci per dare il senso caldo del panfocaccia e freddo della tartare e della salsa e di nuovo caldo del fritto

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Prepara un antipasto originale e d'effetto : mini tortini al tonno

INGREDIENTI:

  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di Maizena
  • 200 ml di panna fresca liquida
  • 1 cucchiaino di pesto alla genovese
  • 1 pizzico di sale
  • 2 scatolette di tonno al naturale
  • Qualche pomodorino ciliegino
  • Un po' di erbe aromatiche come timo, basilico, origano, rosmarino

 

 

PROCEDIMENTO:

Rompete le uova in una ciotola, unite la Maizena, la panna, il pesto, il sale ed il tonno. Lavate bene e tenete da parte le due scatolette di tonno vuote. Mescolate bene il tutto e riempite le scatolette con il composto ottenuto.


Terminate disponendo  3 pomodorini sulla superficie di entrambe le scatolette. Spolverate con le erbe aromatiche. 

Fate cuocere per una ventina di minuti a 180°. 

Commenta questa ricetta

Carpaccio di melanzane Torta mediterranea