Torta fredda alle albicocche - (3.3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta fredda alle albicocche

Di

La torta fredda alle albicocche è un dolce fresco e delizioso, ottimo per i bambini e adatto a coronamento di un pasto o come merenda in un caldo pomeriggio estivo.

La preparazione della torta fredda alle albicocche non prevede la cottura al forno, ma diversi tempi di riposo in frigorifero per solidificare i 3 strati di cui è composta: un fondo di biscotti e burro, una farcitura di crema allo yogurt e una ricopertura di albicocche fresche e gelatina. Per una consistenza ottimale, preparatela la sera prima e servitela ben fredda.

Vota per questa ricetta 3.3/5 (367 Voti)
Torta fredda alle albicocche 0 Foto

Ingredienti

  • PER IL FONDO
  • Amaretti 100 gr
  • Biscotti secchi (tipo oro saiwa) 100 gr
  • Burro fuso 150 gr
  • Zucchero di canna 2 cucchiai
  • PER LA CREMA
  • Yogurt cremoso alle albicocche 500 ml
  • Panna fresca da montare 200 ml
  • Colla di pesce 6 gr
  • Latte 4 cucchiai
  • PER LA RICOPERTURA
  • Albicocche sode e dolci 500 gr
  • Gelatina per dolci 1 bustina di Tortagel
  • Zucchero 3-4 cucchiai
  • Acqua 250 ml
  • Confettura di albicocche 3 cucchiai

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 5minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Iniziamo a preparare il fondo della torta fredda di albicocche: ponete in un robot gli amaretti e i biscotti secchi(tipo oro saiwa), quindi azionate le lame del mixer e sbriciolateli finemente. Fate fondere il burro in un pentolino e unitelo ai biscotti sbriciolati posti in una ciotola assieme a 2 cucchiai di zucchero di canna.
Amalgamate il tutto per bene. Imburrate e foderate con della carta forno uno stampo a cerchio apribile del diametro di 22-23 cm, quindi versatevi il composto di biscotti e burro, livellandolo e schiacciandolo sul fondo. Riponete lo stampo in frigorifero per almeno mezz’ora e nel frattempo preparate la crema allo yogurt. Mettete in ammollo nell’acqua fredda i fogli di colla di pesce per almeno 10 minuti; versate 4 cucchiai di latte in un pentolino e portatelo a sfiorare il bollore, quindi estraete e strizzate la colla di pesce dall’acqua e incorporatela al latte caldo lontano dal fuoco facendola sciogliere. Lasciate intiepidire. Montate a neve ben ferma la panna fresca e ponetela in una ciotola nella quale aggiungerete lo yogurt alle albicocche (potete sceglierlo con pezzi di frutta o senza); amalgamate i due ingredienti e aggiungete la colla di pesce ormai tiepida. Estraete lo stampo dal frigorifero e versatevi il composto di yogurt e panna, quindi rimettete lo stampo in frigorifero per almeno due ore. Mezz’ora prima dello scadere delle due ore, prendete la bustina di torta gel e scioglietela in 250 ml di acqua fredda posta in un pentolino, quindi aggiungete 3-4 cucchiai di zucchero e 3 cucchiai di confettura di albicocche.
Portate il tutto a ebollizione facendo attenzione a sciogliere bene la marmellata, quindi spegnete e filtrate il tutto con un colino. Lasciate intiepidire. Nel frattempo lavate, asciugate e tagliate a fette le albicocche. Estraete lo stampo dal frigorifero (controllate che la crema di yogurt sia ben compatta) e cominciate a disporre le fette di albicocche in modo armonioso tutte intorno al perimetro della torta, coprendo tutta la superficie formando 2 cerchi di fettine e ponendo al centro una mezza albicocca.
Una volta coperta la torta con le fettine di albicocche, versatevi sopra la gelatina intiepidita, cercando di distribuirla in modo uniforme e andando a coprire gli eventuali spazi tra la frutta. Mettete di nuovo lo stampo in frigorifero per almeno due ore. Quando la torta sarà ben compatta, estraetela dal frigorifero e sformatela: togliete delicatamente le strisce laterali di carta forno e per eliminare quella sul fondo della torta aiutatevi con due spatole piatte e lunghe da infilare tra il fondo e la carta stessa. Servite la torta ben fredda.

Per preparare la crema della torta fredda, potete utilizzare dello yogurt alle albicocche con o senza pezzi di frutta. Volendo rendere la crema ancora più ricca, potete aggiungere voi stessi dei piccoli cubetti di albicocche fresche.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Torta alle albicocche Torta alle albicocche