Pasta per bignè - (2.5/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pasta per bignè

Di

Impasto utilizzato per bignè dolci e salati e per zeppole

Vota per questa ricetta 2.5/5 (454 Voti)

Ingredienti

  • 300 g di acqua
  • 125 g di burro
  • 250 g di farina 00
  • 5 uova
  • 1 pizzico di sale

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mettere sul fuoco acqua, burro e sale e far sciogliere.
Setacciare la farina e versarla tutta d'un fiato nel pentolino, mescolando sino ad ottenere una palla.

Tappa 2

Incorporare le uova una per volta

Tappa 3

Mettere l'impasto in una siringa con la bocchetta liscia (nel caso delle zeppole la bocchetta deve essere a stella)

Tappa 4

Formare i bignè su carta da forno

Tappa 5

Infornare per 15 minuti a 200 gradi.
Nel caso delle zeppole fritte infornare solo per metà cottura e poi friggerle.

Tappa 6

Per i profitterol mettere 2-3 cucchiai di cioccolata bollente nella crema pasticcera e versarla sopra. Completare con alcuni ciuffi di panna.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come preparare le chouquettes francesi

Conoscete già le chouquettes? Si tratta di dolcetti tipici francesi, molto apprezzati dai bambini per la loro semplicità e golosità al tempo stesso, in quanto le chouquettes sono cosparse di granella di zucchero. Sono fatte di pasta chou, la tipica pasta dei bignè.. Se volete imparare a preparare dei bignè spettacolari, ecco la nostra video ricetta della pasta choux. 


Commenta questa ricetta

Profiteroles con cioccolata calda Bignè con panna crema pasticcera e frutta