Sofficini - (4.3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Sofficini

Di

Vota per questa ricetta 4.3/5 (3 Voti)

Ingredienti

  • Per la pasta:
  • 250 ml di latte
  • 20 g di burro
  • 100 g di farina
  • 1 cucchiaino sale
  • Per il ripieno:
  • 200 gr di prosciutto cotto a cubetti
  • 150 gr fontina
  • 100 gr di besciamella
  • Per la panatura:
  • 1 uovo
  • pangrattato q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b.

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mettere in un pentolino il latte, il burro e il sale. Cuocere a fiamma bassa e quando bolle versare la farina mescolando con un cucchiaio. Fate cuocere per un paio di minuti continuando a mescolare. Quando l'impasto si sarà intiepidito, disporlo su un piano infarinato e lavorarlo fino a renderlo liscio ed omogeneo. Avvolgere il panetto con la pellicola trasparente e lasciarlo riposare per 30 minuti.

Tappa 2

Riprendere il panetto e su un piano infarinato stendere una sfoglia di circa 3mm. Con un tagliapasta formare dei cerchi, farcirli con prosciutto, formaggio a dadini e un cucchiaio di besciamella. Chiudere ogni sofficino su se stesso dandogli la forma a mezzaluna. Sigillare bene i bordi con la punta delle dita. Passare i sofficini nell'uovo sbattuto con un pizzico di sale e poi nel pangrattato.

Tappa 3

Friggerli in padella due-tre minuti per lato in olio bollente oppure cuocerli in forno a 180° per 20 minuti.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Prepara il latte d'avena fatto in casa: facile e veloce

Siete intolleranti al latte vaccino e bevete le alternative vegetali? Questo articolo è per voi! Imparate a preparare il latte d'avena comodamente a casa: più sano ed economico. 

Un piccolo consiglio: con la farina d'avena avanzata potete preparare un'ottima colazione; ad esempio, utilizzatela per preparare del porridge, oppure unita a yogurt e pezzetti di frutta

Commenta questa ricetta

Sofficini Sofficini provola e pomodoro