Pasta choux (bignè) - (2.6/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pasta choux (bignè)

Di

Per circa 60 bignè

Vota per questa ricetta 2.6/5 (7 Voti)

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 200 ml acqua
  • 1 pizzico di sale
  • 100 gr burro
  • 4 uova medie
  • 130 gr farina

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Versate in un tegame l'acqua con il burro a pezzi, lo zucchero e il sale. Non appena l'acqua inizierà a bollire, togliete il tegame dal fuoco e buttateci dentro la farina setacciata, mescolando bene e rapidamente in modo da evitare che di formino grumi.

Tappa 2

Rimettete il tegame sul fuoco e a fiamma bassa mescolate con rapidità sbattendo con vigore il composto con un cucchiaio di legno. Quando sul fondo del tegame si formerà una patina bianca togliete l'impasto dal fuoco e lasciare raffreddare il composto su un piatto.

Tappa 3

Intanto sbattete le uova a temperatura ambiente in un contenitore, quindi mescolate il composto con un cucchiaio di legno e aggiungete le uova un po' alla volta molto lentamente, mescolando energeticamente per incorporare, non aggiungete altre uova se non saranno prima ben assorbite.

Tappa 4

La pasta imperfetta se facendola scendere da un cucchiaio di legno formerà una specie di mastro. A questo punto mettetela in una tasca con bocchetta liscia e formate dei mucchietti di pasta rotondi su una placca da forno con carta.

Tappa 5

Fate cuocere i bignè per 15 minuti a 220° in forno statico (tenete la temperatura a 200° con forno ventilato) evitando di aprire il forno durante la cottura. Trascorsi i primi 15 minuti abbassate la temperatura a 190° e cuocete la pasta choux  per altri 10 minuti, trascorsi i quali potete spegnere il forno e lasciare all'interno i bignè per altri 10-15 minuti con lo sportello leggermente aperto.

Tappa 6

Si possono riempire con crema pasticcera, panna chantilly, ganache... o decorarli con glassa all'acqua colorata.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come preparare le chouquettes francesi

Conoscete già le chouquettes? Si tratta di dolcetti tipici francesi, molto apprezzati dai bambini per la loro semplicità e golosità al tempo stesso, in quanto le chouquettes sono cosparse di granella di zucchero. Sono fatte di pasta chou, la tipica pasta dei bignè.. Se volete imparare a preparare dei bignè spettacolari, ecco la nostra video ricetta della pasta choux. 


Commenta questa ricetta

Zeppole di San Giuseppe Zeppole (pasta choux)