Linguine all'astice - (4.3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Linguine all'astice

Di

Vota per questa ricetta 4.3/5 (8 Voti)
Linguine all'astice 0 Foto

Ingredienti

  • 350 gr. di Pasta tipo linguine 1 Astice di circa 500 gr. 3 Pomodori maturi 1 spicchio d'Aglio 1 ciuffetto di Prezzemolo 80 ml di Vino bianco secco Peperoncino rosso scorza di mezzo Limone 4 cucchiai di Olio extravergine d'oliva Sale

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Fate bollire in una pentola abbastanza alta, abbondante acqua salata. Giunta a bollore immergetevi l'astice, coprite e fate cuocere per 10/15 minuti finché l'astice non sarà diventato di colore rosso. Togliete dall'acqua l’astice e fatelo raffreddare. Lavate e sminuzzate il prezzemolo. Spellate i pomodori e tagliateli grossolanamente eliminando i semi, sminuzzate l’aglio dopo avergli tolto la pelle. Non appena freddato tagliate l'astice con un coltello a punta facendo un’incisione su tutto il dorso e la testa. Separate le due parti ed estraetene la polpa, e spezzettatela in piccoli pezzi; conservate la corazza.
In un tegame mettete l’olio, il prezzemolo (lasciatene un poco per decorazione), l'aglio, il peperoncino e il sale; fate soffriggere per qualche minuto e aggiungete la polpa dell’astice e la scorza di limone. Fate cuocere per 5-6 minuti, poi aggiungete il pomodoro, il vino e fate evaporare.
Nel frattempo avrete messo la pasta a cuocere in abbondante acqua salata.
Scolate le linguine al dente e trasferite nella padella facendole saltare a fuoco alto. Trasferite le linguine su di un vassoio da portata, decorate con il prezzemolo e adagiatevi l'astice che avete svuotato della polpa, ricomponendolo.

Le linguine all’astice prevedono che il crostaceo sia ancora vivo al momento dell’immersione nell’acqua bollente.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come piegare un tovagliolo a forma di pesce

E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!

Commenta questa ricetta

Linguine con astice e sugo di pomodori freschi Linguine con astice e sugo di pomodori freschi