Arrosto di vitello al forno ventilato - (3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Arrosto di vitello al forno ventilato

Di

L’arrosto di vitello al forno con patate è il classico secondo piatto delle feste, da preparare quando si ha un po’ di tempo da dedicare alla cucina e voglia di qualcosa di speciale. State sicuri che il risultato finale vi ripagherà abbondantemente della vostra fatica!

Vota per questa ricetta 3/5 (362 Voti)

Ingredienti

  • Carne bovina sottofesa di vitello 1 kg
  • Vino bianco 1/2 bicchiere
  • Sale q.b.
  • Aglio 3 spicchi
  • Salvia 12 foglie
  • Olio di Oliva extravergine q.b.
  • Brodo di carne (o vegetale) q.b.
  • Pepe macinato q.b.
  • Rosmarino qualche rametto
  • Patate 1,5 kg

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 70minuti
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare l'arrosto di vitello al forno con patate, iniziate accendendo il forno a 180 gradi. Prendete il pezzo di carne scelto per fare l’arrosto, quindi legatelo; infilate sotto alla legatura delle foglie di salvia e due rametti di rosmarino, quindi massaggiate tutta la sua superficie con del sale fino da cucina in modo che sciogliendosi penetri nella carne, quindi pepatelo; ponete l'arrosto legato in un tegame contenente dell'olio di oliva (e un pezzetto di burro se vi piace) e rosolatelo su tutti i suoi lati.

Tappa 2

Nel frattempo, sbucciate le patate, e tagliatele a tocchetti (affinchè si cuociano tagliate le patate a pezzi non troppo grandi); ponete l'arrosto rosolato al centro di una teglia capiente (in modo che anche le patate, una volta poste al suo interno non si sovrappongano) irroratelo con il fondo di rosolatura, e unite le patate a pezzetti che cospargerete con sale, pepe, gli spicchi d'aglio, un trito di aghi di rosmarino e foglie di salvia.
Cospargete l'arrosto con il vino bianco e bagnate il tutto con un po' di brodo e con dell'olio extravergine di oliva. Infornate in forno già caldo a 180°.

Tappa 3

Trascorsi i primi 30 minuti di cottura, estraete la teglia con l’arrosto, munendovi di appositi guanti da forno, irrorate con del brodo se necessario e muovete le patate, quindi mettete di nuovo la teglia in forno per continuare la cottura. Continuate a cuocere l’arrosto per altri 30 minuti, trascorsi i quali le patate saranno pronte mentre dovrete verificare la cottura dell’arrosto pungendolo con uno spillone: se fuoriuscirà un liquido traslucido l’arrosto è cotto, mentre se il liquido sarà rosato, significa che ancora è crudo, quindi dovrete continuare la cottura per qualche altro minuto.
Quando l’arrosto sarà cotto, spegnete il forno ed estraete la carne; avvolgetela in un foglio d'alluminio per tenerla in caldo. Estraete le patate dalla teglia e prelevate il liquido di cottura che sarà rimasto nella teglia, filtratelo e fatelo addensare in una padella antiaderente aggiungendo della farina, infine aggiustate la salsa di sale e di pepe.
A questo punto togliete la carne dall’alluminio: potete scegliere di tagliare l’arrosto in tavola davanti ai commensali, oppure di farlo prima e comporre già i piatti da servire, accompagnando la carne con le patate al forno e il sugo ottenuto.

State attenti a non cuocere troppo l’arrosto perché rischiereste di farlo diventare legnoso e asciutto; è utile ricordarsi che per ogni kg di carne, ci vorrà circa 1 ora di cottura.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come legare un arrosto come uno chef ?

La tecnica per legare un arrosto, spiegata dal nostro Chef Damien. Volete imparare a legare un arrosto come il vostro macellaio ? Seguite i consigli del nostro chef per preparare il vostro arrosto prima di cuocerlo.

 

Commenta questa ricetta

Arrosto di vitello al forno con patate Arrosto di vitello al forno con patate