Biscottini di pasta frolla vegan - (3.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Biscottini di pasta frolla vegan

Di

I classici biscottini di Natale, con glassa e zuccherini decorativi, in chiave vegan, ovvero senza latte, burro e uova.

Vota per questa ricetta 3.2/5 (369 Voti)
Biscottini di pasta frolla vegan Validata dalnostro chef 2 Foto

Ingredienti

  • Per i biscotti:
  • 250 gr di farina di riso
  • 100 gr di farina 00
  • 150 gr burro vegan (meglio se autoprodotto)
  • la scorza di 1 limone biologico grattuggiata
  • 1 pizzico di sale
  • 100 gr di zucchero integrale grezzo di canna
  • latte di soia o riso q.b.
  • Per la glassa:
  • 150 gr di zucchero a velo di canna bio;
  • 3 cucchiai di acqua calda
  • Decorazioni a piacere (io ho scelto degli zuccherini vegan, ovvero che utilizzano colorazioni naturali e non derivate da animali)

Informazioni

persone 5
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Biscottini di pasta frolla vegan - Tappa 1

Ho amalgamato tra loro il burro vegan, le farine, la scorza del limone biologico e lo zucchero integrale grezzo di canna e da ultimo aggiunto del latte vegetale, fino a quando ho ottenuto un impasto omogeneo.

Ho steso col mattarello, lasciando uno spessore di circa 1 cm e mezzo e ritagliato con le formine natalizie.

Ho quindi infornato (a forno già caldo, 200°C) per circa 15 minuti. Attenzione perchè questi biscotti ci mettono pochissimo a cuocere (dipende dal vostro forno), teniamoli d'occhio :-))

Per la glassa, ho mischiato lo zucchero a velo con l'acqua calda (un consiglio, siccome ne basta pochissima, aggiungetela poco per volta!) fino a ottenere la consistenza desiderata. Attenzione che dopo un po' tende a solidificarsi, quindi sarebbe meglio prepararla appena sfornati i biscotti, non prima. In ogni caso aggiungendo un po' di acqua potete ammorbidirla in caso sio fosse indurita

Ho poi intinto i biscotti nella glassa e messo sopra degli zuccherini colorati vegan :-))

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Biscotto al grano saraceno Biscotto al grano saraceno