Conchiglioni di gragnano ripieni - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Conchiglioni di gragnano ripieni

Di

La domenica mattina la sveglia per me suona presto, qualsiasi cosa faccia la sera prima, i miei occhi si spalancano senza sveglia, perchè la domenica sono io a cucinare per il pranzo, sono arrivati alcuni cesti di natale e all'interno come pasta ho trovato i conchiglioni di gragnano e non puoi non riempirli!!
I conchiglioni ripieni sono una ricetta facile da poter fare per le grandi occasioni, come il pranzo del Natale, perchè sono buoni e di grande effetto. Io li ho riempiti con carne macinata, ricotta e provola: da leccarsi i baffi.

Vota per questa ricetta 3.1/5 (449 Voti)

Ingredienti

  • 20 conchiglioni
  • 100 gr. di provola
  • parmigiano q.b.
  • 100 gr di carne macinata
  • 70 gr di ricotta
  • pepe e sale q.b.
  • cipolla
  • 1 bottiglia di salsa
  • vino bianco
  • basilico

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Conchiglioni di gragnano ripieni - Tappa 1

Iniziamo col preparare un semplice sugo, facciamo soffriggere la cipolla con l'olio; aggiungiamo la salsa di pomodoro e facciamo cuocere 1 ora circa a fuoco lento. Saliamo e pepiamo.

Facciamo bollire intanto in una pentola di grandi dimensioni l'acqua salata e immergiamo i conchiglioni (fate attenzione a non farli rompere durante la cottura, devono essere interi per poterli farcire).
Lasciamoli cuocere fino a 1-2 minuti prima della cottura indicata sulla confezione, scoliamoli bene e mettiamoli a raffreddare. In una padella facciamo rosolare la carne tritata.
Prepariamo il nostro ripieno mescolando la provola a dadini con la carne tritata, ricotta, parmigiano, sale e pepe. Quando la pasta è tiepida , farciamo ogni conchiglione e mettiamoli in una pirofila ampia in modo da distribuirli tutti su un unico strato e non dover fare più strati, al termine ricopriamo con il sugo e spolveriamo con il parmigiano se vi piace.
Infornate a 200° per 15 minuti circa, alternando al grill per far fare la crosticina in superficie
Sforniamo, lasciamo riposare qualche minuto e serviamo.


Buon Appetito
Ornella

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come tagliare rapidamente una cipolla come uno chef ?

La tecnica per tagliare rapidamente una cipolla, spiegata dal nostro chef Damien. Vorreste tagliare una cipolla come un vero chef ? Seguite i consigli del nostro chef per tagliare una cipolla come gli chef dei programmi di cucina.

Commenta questa ricetta

Conchiglioni ripieni di funghi, prosciutto cotto e besciamella Conchiglioni ripieni a pesce spada