Conchiglioni ripieni a pesce spada - (3.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Conchiglioni ripieni a pesce spada

Di

Vota per questa ricetta 3.9/5 (19 Voti)

Ingredienti

  • 500gr.di conchiglioni,2 tranci di pesce spada,120gr.di polpa di granchio,2 carota e 2 gambi di sedano tritati, mezza cipolla tritata,1 spicchio d'aglio tritato,1 confezione di panna da cucina,prezzemolo tritato,olio,sale,pepe,noce moscata.

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 80minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mentre mettete a bollire l'acqua,preparate un pentolino e aggiungete olio, cipolla,una parte delle carote e del sedano ,fate rosolare,e versate il pesce spada,fate cuocere qualche minuto,e aggiungere la polpa di granchio,sale,pepe e noce moscata.

Tappa 2

In un altro pentolino,mettete un filo d'olio,aglio,la carota e il sedano,lasciate rosolare e aggiungete la panna,allungatela con un po d'acqua,salate pepate,e aggiungete il prezzemolo.
Versate i conchiglioni nell'acqua bollente,salate,a cottura ultimata scolatela(piuttosto al dente),riempitela con il ripieno allo spada,posizionando ogni conchiglione su una teglia,a questo punto versate sopra il condimento a base di panna e infornate a circa 180 gradi per 20 minuti.

questa ricetta può essere variata a secondo dei gusti,ad esempio,aggiungere del pomodoro al condimento del pesce spada,magari sostituendo la polpa di granchio con melanzane,etc....

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

auto
Come piegare un tovagliolo a forma di pesce

E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!

Commenta questa ricetta

Conchiglioni di gragnano ripieni Conchiglioni ripieni di ragù