Insalata capricciosa - (4.6/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Insalata capricciosa

Di

Le versioni dell’insalata capricciosa sono innumerevoli, con aggiunte di ingredienti di ogni tipo: gamberetti, peperoni, prezzemolo, pollo, capperi, cetriolini sott’aceto…ecc

Vota per questa ricetta 4.6/5 (8 Voti)
Insalata capricciosa 1 Foto

Ingredienti

  • Groviera 50 gr
  • Carote 100 gr
  • Sedano rapa 100 gr
  • Aceto di vino bianco 1 cucchiaio
  • Senape 1 cucchiaino
  • Sale q.b.
  • Prosciutto cotto 1 fetta da 50 gr
  • Maionese 300 ml

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 10minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lavate e pelate il sedano rapa e le carote, poi tagliateli finemente alla Julien; metteteli in una ciotola e aggiungete l’aceto, un pizzico di sale e mescolate bene.Tagliate a listarelle sottili anche il formaggio e il prosciutto cotto, aggiungeteli alle verdure. Incorporate per ultime la maionese e la senape; amalgamate molto bene gli ingredienti e mettete il tutto in frigorifero per almeno un’ora. Servite l’insalata capricciosa fredda.

Per alleggerire l'insalata capricciosa, potreste usare della maionese light, o mischiarla con dello yogurt bianco compatto. Potete sostituire il sedano rapa con il cavolo cappuccio, con dei peperoni, con dei ravanelli o con della rapa rossa, a seconda della loro stagionalità.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come tagliare una carota come uno chef ?

La tecnica per tagliare una carota come uno chef, tre tagli differenti, spiegati dal nostro Chef Damien. Vorreste imparare come effettuare i tagli che realizzano gli chef, per ottenere delle carote tagliate come un professionista ? Seguite i consigli del nostro chef.

Commenta questa ricetta

Insalata capricciosa con pollo Insalata capricciosa con pollo