Ribollita - (4.5/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ribollita

Di

Vota per questa ricetta 4.5/5 (8 Voti)
Ribollita 1 Foto

Ingredienti

  • 300 g di Fagioli Bianchi Secchi
  • ½ Cavolo Nero
  • ½ Cavolo Cappuccio
  • 200 g di Spinaci
  • 250 g di Pomodori Maturi,
  • 400 g di Pane Toscano Raffermo
  • 1 Osso di Prosciutto (oppure cotenne di maiale tagliate a coste)
  • 1 Patata
  • 1 Cucchiaio Abbondante di Concentrato di Pomodoro
  • 4 Foglioline di Salvia
  • Prezzemolo
  • 1 Costa di Sedano
  • 1 Carota
  • ½ Grossa Cipolla
  • 2 Spicchi d'Aglio
  • Timo
  • Pecorino Grattugiato
  • 2 l di Brodo
  • Olio Extravergine d'Oliva
  • Sale
  • Pepe

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di cottura 50minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mettete a cuocere i fagioli a freddo in un capiente tegame di coccio con le cotenne (o con l'osso di prosciutto) e le foglioline di salvia.

Tappa 2

Intanto preparate un battuto di cipolla, aglio, sedano, carota e prezzemolo. Quando ha preso colore nell'olio, unitevi le verdure tagliate grossolanamente.

Tappa 3

Aggiustate la preparazione di sale e pepe, quindi unite il concentrato di pomodoro e i pomodori.

Tappa 4

Quando le verdure saranno ben appassite e quasi cotte, ovvero dopo circa un'ora, unitevi metà dei fagioli passati con parte della loro acqua di cottura.

Tappa 5

Fate bollire ancora la zuppa qualche minuto, quindi unitevi i fagioli interi tenuti da parte e due rametti di timo e lasciate insaporire il tutto per un altro paio di minuti.

Tappa 6

Distribuite la zuppa nei piatti dove avrete sistemato delle fette di pane raffermo.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Uova in cocotte
Uova in cocotte

Mescolate in una tazza adatta al forno a microonde 2 uova con 2 cucchiai di latte, sale e pepe. Aggiungete del basilico fresco tritato, dei pomodori ciliegini tagliati a metà e 2 cucchiai di formaggio di capra o di mozzarella a dadini. Completate con un cucchiaio di parmigiano grattugiato e mettete in microonde per 2-3 minuti.

Commenta questa ricetta

Minestra di pane (nonna Angiolina) Minestra di pane (nonna Angiolina)