Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta millefoglie alla crema

Di

Vota per questa ricetta 3.6/5 (11 Voti)

Ingredienti

  • 4 rotoli di pasta sfoglia già pronta da cuocere
  • crema pasticcera preparata con
  • 1 litro di latte intero
  • 6 tuorli d’uovo
  • 160 g di zucchero
  • 100 g di farina
  • una bacca di vaniglia
  • un pizzico di sale
  • gocce di cioccolato
  • zucchero a velo

Informazioni

persone 6
Difficoltà Facile
Tempo di cottura 20minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Stendere una sfoglia su una leccarda da forno e bucherellarla con una forchetta,accendere il forno a 200 gradi,cospargere di zucchero semolato e cuocere
nel forno già caldo per 15 o 20 minuti,se dovesse gonfiare bucare con la forchetta e procedere così per tutte le altre sfoglie.

Tappa 2

Iniziare a preparare la crema pasticcera:versare il late in una pentola,unire la vaniglia e portare al limite del bollore.Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare 10 minuti. Sbattere i tuorli con lo zucchero fin quando saranno spumosi,aggiungere la farina setacciata e mescolare per amalgamare il tutto,non sbattere il composto altrimenti la crema risulterà collosa.
Versare a filo il latte tiepido ( se si vuole si può filtrare) e continuare a mescolare con frusta o con un cucchiaio di legno finchè la crema risulterà liquida.
Versarla nella pentola e rimetterla a fuoco basso,mescolando energicamente con il cucchiaio di legno e grattando il fondo della pentola per evitare che la crema possa raggrumarsi e fatela cuocere per 3 o 4 minuti,in modo che raggiunga la giusta consistenza.
Toglietela dal fuoco e travasarla in una terrina per farla raffreddare più rapidamente.
Per evitare che la crema formi la pellicola in superficie,continuare a mescolarla fino al raffreddamento o passare sopra con la forchetta un pezzetto di burro.

Tappa 3

Assemblare la torta aiutandovi con un cerchio rotondo per non farla debordare,quindi mettere il primo disco e spalmare la crema pasticcera sopra aggiungendo le gocce di cioccolato,coprire con l'altra sfoglia con la parte più liscia rivolta verso l'esterno pressando per compattare e ripetere l'operazione.
Togliere il cerchio di metallo e aggiungere la crema su tutto il bordo,sbriciolare l'ultima sfoglia per decorare i bordi. Spolverare con tantissimo zucchero a velo e porre in frigo.

Per ogni base usare un bicchiere di crema,è la dose giusta per non sbagliare.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

Torta millefoglie alla crema Millefoglie ai frutti di bosco