Tartare di tonno - (4.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Tartare di tonno

Di

Vota per questa ricetta 4.2/5 (5 Voti)

Ingredienti

  • 450 gr di tonno fresco in tranci
  • scorza grattugiata e succo di 1 arancia
  • 40 gr di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.
  • 1 rotolo di pasta brisè
  • 3 rametti di finocchietto selvatico

Informazioni

Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare la tartare di tonno iniziate a grattugiare la scorza di un'arancia, poi tagliatela a metà e spremete il succo.
In una ciotola versate l’olio di oliva extravergine, il succo dell'arancia e la sua scorza.
Tritate finemente il finocchietto, tenendone da parte qualche filo per la decorazione finale, unitelo al composto ed emulsionate con la frusta. Intanto preparate i gusci di pasta brisè. Aggiustate l’emulsione con un pizzico di pepe e di sale. Preparate i gusci di pasta brisè che serviranno per fare delle monoporzioni di tartare: stendete la pasta brisè, ritagliate 10 cerchi di circa 10 cm di diametro e foderate 10 stampini rotondi del diametro di 8 cm, dopo averli imburrati. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e cuoceteli in bianco, ricoperti da legumi secchi come peso, seguendo la tecnica della cottura in bianco, in forno a 180 gradi per 10-15 minuti. Quando saranno dorati tirateli fuori dal forno, lasciateli raffreddare e sformateli.
Prendete i tranci di tonno e asciugateli con carta assorbente dal loro liquido. Tagliateli a cubetti piccoli dello spessore di mezzo centimetro e spostateli in una terrina capiente.
Versate su di essi l’emulsione di olio e arancia e mescolate così che il tonno si insaporisca bene. Quindi riempite le tortine con uno-due cucchiai di tartare di tonno e decorate la vostra tartare con qualche rametto di finocchietto.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Prepara un antipasto originale e d'effetto : mini tortini al tonno

INGREDIENTI:

  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di Maizena
  • 200 ml di panna fresca liquida
  • 1 cucchiaino di pesto alla genovese
  • 1 pizzico di sale
  • 2 scatolette di tonno al naturale
  • Qualche pomodorino ciliegino
  • Un po' di erbe aromatiche come timo, basilico, origano, rosmarino

 

 

PROCEDIMENTO:

Rompete le uova in una ciotola, unite la Maizena, la panna, il pesto, il sale ed il tonno. Lavate bene e tenete da parte le due scatolette di tonno vuote. Mescolate bene il tutto e riempite le scatolette con il composto ottenuto.


Terminate disponendo  3 pomodorini sulla superficie di entrambe le scatolette. Spolverate con le erbe aromatiche. 

Fate cuocere per una ventina di minuti a 180°. 

Commenta questa ricetta

Nighiri Insalata di samanta