Dolci coniglietti - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Dolci coniglietti

Di

Vota per questa ricetta 3.1/5 (9 Voti)

Ingredienti

  • Per l’impasto:
  • 175 g farina bianca 00
  • 50 g mandorle macinate finemente
  • 100 g zucchero
  • un pizzico di sale
  • 1 uovo
  • 75 g burro
  • mezza busta (2 cucchiaini) di lievito pane degli angeli
  • Per farcire e decorare:
  • 1 busta di glassa al cacao paneangeli
  • 125 g ricotta
  • 50 g dolceneve paneangeli
  • 150 ml latte
  • 250 g marzapane paneangeli
  • 50 g zucchero al velo paneangeli
  • 10 g cacao amaro
  • crema alla nocciola
  • 1 confezione di decorazioni floreali paneangeli.

Informazioni

persone 8
Difficoltà Difficile
Tempo di preparazione 60minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

mescolare la farina setacciata con mandorle, zucchero, sale, uovo, burro a pezzettini e, per ultimo, il lievito pane degli angeli setacciato.
impastare rapidamente il tutto con le mani, fino ad ottenere un impasto liscio e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
imburrare ed infarinare 10 vaschette di alluminio del diametro di 9 cm.
dividere l’impasto in 10 parti e foderare le vaschette creando un bordo alto circa 4 cm.
a piacere, incidere il bordo della pasta creando delle punte, ottenendo la dentellatura di un guscio spezzato.
sciogliere la glassa seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, versarla in una ciotola e incorporarvi la ricotta.
distribuire la crema di ricotta negli stampini.
cuocere per 15-20 minuti circa nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico: 180°c, ventilato: 170°c, a gas nella parte media: 180°c).
preparare la dolceneve con il latte come indicato sulla confezione e, con una tasca da pasticciere con bocchetta a stella, decorare i gusci di pasta frolla raffreddati e porli in frigorifero.
come indicato sulla confezione, lavorare il marzapane con lo zucchero al velo, incorporare a 275 g di marzapane il cacao amaro e dividerlo in 10 parti. con metà di ogni parte creare la testa dei coniglietti, mentre con l’altra metà creare orecchie, zampe e comporre i coniglietti.
usare il marzapane bianco rimasto per creare l’interno orecchie, occhi, musetto e coda. attaccare il tutto eventualmente inumidendo leggermente con acqua i vari componenti.
con un conetto di carta e la crema alla nocciola creare le pupille e i baffi dei coniglietti.
terminare la decorazione posizionando i coniglietti e le decorazioni floreali sulla dolceneve.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

auto
Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Muffins Cupcake alle mele e frosting alla ricotta