Taralli con pasta madre - (3.8/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Taralli con pasta madre

Di

Vota per questa ricetta 3.8/5 (23 Voti)

Ingredienti

  • 300 gr lievito naturale rinfrescato
  • 250 gr farina 00
  • 2 cucchiaini di sale
  • 90 ml olio extravergine d'oliva(al posto del burro)
  • 120 ml vino bianco(al posto dell'acqua)
  • semi di finocchietto/rosmarino q.b

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Amalgamate al lievito naturale l'olio,aggiungete pian piano la farina a cui avrete mescolato il sale ed i semini di finocchio;
unite il vino ed impastate il tutto.Se fate l'impasto a mano,occorrono 10/15 minuti,altrimenti regolatevi con la vostra impastatrice.Dovrete ottenere un impasto liscio ed omogeneo,che metterete a riposare per 3 ore,in una ciotola coperta con una pellicola da cucina,nel forno spento,con la luce accesa.Trascorso questo tempo,formate i bastoncini spessi circa 2 cm e formate i vostri taralli.Infornate per 20/25 minuti a 200°.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Come preparare i bretzel
auto
Come preparare i bretzel

Il bretzel è una sorta di gustoso pane o brioche immerso in una soluzione di bicarbonato di soda, a forma di nodo o di braccia intrecciate e ricoperto di grani di sale grosso.  Originario della Germania del sud, il bretzel si è diffuso in Alsazia, in Svizzera, in Austria e negli Stati Uniti. Pensate che sia difficile prepararli? Vi sbagliate, vi basterà seguire il nostro video per imparare.   
Perché non accompagnare i vostri bretzel con uno di questi antipasti da fare con solo 3 ingredienti

 

Commenta questa ricetta

Taralli soffici Tarallini con lievito madre