Buccellato - (4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Buccellato

Di

Dolce tipico siciliano

Vota per questa ricetta 4/5 (16 Voti)
Buccellato 1 Foto

Ingredienti

  • 500 gr farina 00
  • 200 gr. zucchero (a velo, se preferite una frolla piu' delicata)
  • 200 gr. burro
  • 1 vanillina
  • 2 uova
  • scorza di limone
  • un pizzico di sale
  • Per il ripieno:
  • 500 gr fichi secchi
  • 150 gr frutta candita (arancia, cedro, zuccata)
  • 200 gr frutta secca (mandorle e nocciole)
  • 100 gr uvetta sultanina
  • 100 gr cioccolato fondente a scaglie
  • 1 cucchiaino raso di cannella
  • 150 gr confettura di fichi
  • 2 cucchiai di zucchero
  • Marsala q.b. per ammorbidire l'impasto (1 bicchierino circa)

Informazioni

persone 10
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

preparazione: preparate la frolla e lasciatela riposare in frigo almeno 1 ora. l'impasto per il ripieno dovete prepararlo 1 giorno prima e lasciarlo riposare in frigo per 24 ore, altrimenti se risulta troppo morbido pregiudica la buona riuscita della frolla.
ammollate i fichi secchi per 24 ore in modo che si ammorbidiscono. il giorno dopo triturateli con il robot da cucina

Tappa 2

a parte, triturate anche la frutta secca. ammollate per un paio di minuti l'uvetta per farla ammorbidire un po'. passate al setaccio la confettura di fichi. dopo tutto questo lavoro miscelate i fichi secchi (triturati) con la confettura; poi aggiungete 2 cucchiai di marsala e amalgamate. unite la frutta candita, l'uvetta, la frutta secca e amalgamate ancora. poi aggiungete lo zucchero, la cannella e infine il cioccolato. mescolate bene e riponete in frigo per 24 ore per far rassodare il composto.il giorno dopo potete preparare i biscotti. stendete la frolla e formate dei dischetti; ponete al centro un pò di ripieno e chiudete con un altro dischetto sigillando i bordi. spennellare la superficie esterna della frolla con del tuorlo d'uovo e infornare a 180° per circa 15 - 20 minuti (devono essere appena dorati e ancora morbidi quando li uscite dal forno altrimenti diventano duri). lasciare intiepidire (quando sono ancora caldi non spostateli perchè essendo ancora morbidi possono rompersi; una volta tiepidi acquistano la giusta consistenza) e spolverate con zucchero a velo oppure spennellate i biscotti con della marmellata di albicocche precedentemente scaldata e diluita con un po' d'acqua; poi decorate con i zuccherini colorati.

Tappa 3

ponete al centro un pò di ripieno e chiudete con un altro dischetto sigillando i bordi. spennellare la superficie esterna della frolla con del tuorlo d'uovo e infornare a 180° per circa 15 - 20 minuti (devono essere appena dorati e ancora morbidi quando li uscite dal forno altrimenti diventano duri). lasciare intiepidire (quando sono ancora caldi non spostateli perchè essendo ancora morbidi possono rompersi; una volta tiepidi acquistano la giusta consistenza) e spolverate con zucchero a velo oppure spennellate i biscotti con della marmellata di albicocche precedentemente scaldata e diluita con un po' d'acqua; poi decorate con i zuccherini colorati.

accompagnate con un bicchierino di marsala

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Cudduro salato Cudduro salato