Zeppoline di alghe - (3.5/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Zeppoline di alghe

Di

Vota per questa ricetta 3.5/5 (29 Voti)

Ingredienti

  • 300 gr di farina
  • 100 gr di alghe
  • 150 ml di acqua (minerale)
  • 1 pizzico di sale
  • 12 gr di lievito (di birra)
  • 1 cucchiaio di bicarbonato

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare le Frittelle di Alghe iniziare a lavare accuratamente le alghe (se sono surgelate occorrerà prima scongelarle).
Mettere le alghe in abbondante acqua fredda, aggiungere un cucchiaio di bicarbonato e lasciarle in ammollo.

Tappa 2

Preparare la pastella: sciogliere il lievito in un po' d'acqua, mettere la farina e l'acqua con il lievito in una ciotola ed impastare con le mani. Aggiungere la restante acqua man mano che viene assorbita.

Tappa 3

Sgocciolare le alghe ed aggiungerle tagliandole a pezzetti alla pastella. Aggiungere anche un pizzico di sale (molto poco, perchè le alghe sono già salate, ed altro sale verrà aggiunto sulla superficie delle frittelle).

Tappa 4

Ottenuta una pastella coprirla con un canovaccio e tenendola in un luogo riparato porla a lievitare per 4 ore circa. Trascorso questo tempo la pastella avrà dovuto raddoppiare il suo volume.

Tappa 5

Riscaldare abbondante olio per friggere e procedere alla cottura delle frittelle. Potete prendere l'impasto per formare le frittelle con due cucchiai o potete utilizzareil seguente metodo: Indossare un guanto di lattice, prendere una manciata di impasto con la mano (con il guanto), schiacciare la pastella nella mano a pugno chiuso, ne fuoriuscirà un po' dal pugno, che dovrà essere raccolta con un cucchiaio .

Tappa 6

Zeppoline di alghe - Tappa 6

Con il cucchiaio che ha preso la pastella, immergere la stessa nell'olio bollente e procedere in questo modo per formarne delle altre. Non conviene cuocerne troppe alla volta, altrimenti la temperatura dell'olio si abbassa troppo. Girarle a metà cottura e farle dorare, ci vorranno 3 minuti circa in totale. Appena saranno dorate prenderle con una schiumarola e metterle da parte. Procedere in questo modo per cuocere tutte le frittelle. Servire le Frittelle di Alghe ancora calde, spruzzandole con un po' di sale.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Un aperitivo facile e leggero? Prova le frittelline di patate

Prova queste frittelline di patate sfiziose e leggere per l'aperitivo.

Commenta questa ricetta

Fantasia di purè Takoyaki, gustose polpette di polpo