Pane alle noci con lievito naturale - (4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pane alle noci con lievito naturale

Di

Pane alle noci con lievito naturale

Vota per questa ricetta 4/5 (1 Voti)

Ingredienti

  • 200 g lievito madre
  • 200 g di farina tipo 0
  • 100 g d’acqua filtrata tiepida
  • 2 cucchiaini di sale fino
  • gherigli di noce tritati q.b.

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 240minuti
Tempo di cottura 25minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

prendete il vostro lievito madre e scioglietelo nell’acqua tiepida*; aggiungete quasi tutta la farina e le noci tritate grossolanamente; lasciatene da parte un pochino da usare all’ultimo e impastate bene per incorporare il tutto, va benissimo anche usare il mixer.

Tappa 2

Disponete la restante farina nella spianatoia, mescolarvi il sale, e lavorarci sopra il panetto precedentemente formato; continuate ad impastare fino a che non viene incorporata tutta la farina ed il sale; date la forma di una pagnotta, cospargeteci sopra le noci rimanenti, facendo una leggera pressione per farle aderire bene alla pasta.

Tappa 3

Mettere a riposare nel forno spento fino a raddoppio del volume, o comunque più tempo possibile

Tappa 4

Trascorso il tempo necessario, accendete il forno, modalità ventilato, a 220° e fatelo riscaldare; nel fondo mettete una ciotolina che resista al calore con all’interno un pò d’acqua, per umidificare l’interno del forno. Infornate e cuocete per circa 15 minuti; quindi abbassate la temperatura a 200° e terminate la cottura per altri 10 minuti.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Come preparare i bretzel
Come preparare i bretzel

Il bretzel è una sorta di gustoso pane o brioche immerso in una soluzione di bicarbonato di soda, a forma di nodo o di braccia intrecciate e ricoperto di grani di sale grosso.  Originario della Germania del sud, il bretzel si è diffuso in Alsazia, in Svizzera, in Austria e negli Stati Uniti. Pensate che sia difficile prepararli? Vi sbagliate, vi basterà seguire il nostro video per imparare.   
Perché non accompagnare i vostri bretzel con uno di questi antipasti da fare con solo 3 ingredienti

 

Commenta questa ricetta

Pane alle noci Pane alle noci e cioccolato con farina di castangne…quando aperitivo e spuntino diventano una questione importante!