Dolce bucaneve - (4.4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Dolce bucaneve

Di

Vota per questa ricetta 4.4/5 (31 Voti)

Ingredienti

  • 2 tubi di bucaneve
  • 500ml di panna
  • 120g di cioccolato fondente
  • un bicchierino di marsala
  • un bicchiere di latte

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 45minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Fate fondere a fiamma bassissima il cioccolato assieme a 50ml di panna, mescolare per evitare la formazione di grumi. Togliere dal fuoco e unire la restante panna, quindi riporre il composto in frigorifero coperto da pellicola trasparente.
Passato questo tempo, togliamo dal frigo e montiamo la crema con uno sbattitore fino a raggiungere la densità desiderata (più sarà densa e più sarà difficile poi da spalmare).
Ora prendete una bacinella larga e fonda tipo insalatiera, prendiamo i bucaneve e, mettendoli con la parte esterna contro le pareti della bacinella, foderiamo tutte le pareti. Quindi spalmiamo uno strato di crema fino a ricoprire interamente i biscotti, poi ripetiamo la stessa procedura di prima solo che i biscotti che andremo a mettere andranno prima imbevuti rapidamente in un liquido composto da latte e Marsala. La procedura degli strati alternati va ripetuta fino a riempire tutto lo spazio.
Una volta finito, copriamo con pellicola trasparente e mettiamo in frigorifero almeno due ore per far rapprendere la crema.
Una volta pronto, rovesciare delicatamente il dolce su un piatto da portata.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Prepara il latte d'avena fatto in casa: facile e veloce

Siete intolleranti al latte vaccino e bevete le alternative vegetali? Questo articolo è per voi! Imparate a preparare il latte d'avena comodamente a casa: più sano ed economico. 

Un piccolo consiglio: con la farina d'avena avanzata potete preparare un'ottima colazione; ad esempio, utilizzatela per preparare del porridge, oppure unita a yogurt e pezzetti di frutta

Commenta questa ricetta

Brownies Pretzel al cioccolato