Bugie di Carnevale - (4.4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Bugie di Carnevale

Di

Ricetta tradizionale delle Bugie o chiacchiere di carnevale.
Dolcezze tipiche del periodo carnevalesco a forma di striscia, vengono fatte con un semplice impasto che viene poi fritto o cotto al forno e successivamente spolverato di zucchero a velo.

Vota per questa ricetta 4.4/5 (19 Voti)

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 45 g di zucchero
  • 30 g di burro
  • 1 uovo intero più 2 tuorli
  • un bicchiere di vino bianco secco (o mezzo di grappa)
  • un pizzico di sale fino
  • la scorza grattugiata di un’arancia

Informazioni

persone 12
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Bugie di Carnevale - Tappa 1

Far fondere il burro.
In una ciotola sbattere con una forchetta le uova, aggiungere lo zucchero, poi la farina, il burro fuso, il sale e infine la scorza di arancia grattugiata.
Aggiungere per ultimo il vino bianco o la grappa e lavorare fino a ottenere un impasto abbastanza compatto.
Riporre l’impasto ottenuto sotto una ciotola di vetro e lasciarlo riposare per un’ora circa.

Tappa 2

Bugie di Carnevale - Tappa 2

Con l’ausilio del mattarello, stendere su un piano di lavoro infarinato una piccola parte dell’impasto e poi passarlo nella macchina per la pasta. La sfoglia dovrà essere fatta passare più volte nei rulli diminuendo lo spessore fino a raggiungere quello più fine.
Con la rotella ritagliare delle strisce rettangolari della dimensione che preferite e poi incidetele al centro creando un taglio parallelo al lato più lungo.

Tappa 3

Bugie di Carnevale - Tappa 3

Ponete le strisce così ottenute (2 o 3 alla volta) in abbondante olio ben caldo ma non bollente (170-180°C al massimo), cuocendole su ambo i lati e stando attenti a non bruciarle.
Appena diventeranno dorate, toglietele dall’olio e ponetele ad asciugare su della carta assorbente. Una volta raffreddate cospargetele con abbondante zucchero a velo e mangiatele entro pochi giorni perché tenderanno a perdere la loro particolare croccantezza.
Le bugie andranno generosamente ricoperte di zucchero a velo, se preferite mangiarle senza, vi consigliamo di aumentare la quantità di zucchero nell’impasto perchè nella ricetta ne viene utilizzato appositamente poco.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Zeppole Frappe