Torta all'arancia con crema - (3.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta all'arancia con crema

Di

leggera e golosa

Vota per questa ricetta 3.9/5 (49 Voti)

Ingredienti

  • 300g di farina 00
  • 100g di zucchero
  • 3 uova
  • 50g di margarina
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 3 arance (succo e buccia)
  • 1 pizzico di sale
  • per la crema:
  • 300ml di latte
  • 200ml di spremuta d'arancia filtrata
  • 75g di zucchero
  • 2 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 2 cucchiai di farina 00

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 35minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Separare i tuorli dagli albumi, montare a neve quest'ultimi con un pizzico di sale. Mescolare poi i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso (magari aiutandosi con una frusta elettrica). Ammorbidire la margarina con una forchetta e unirla al composto di tuorli con la buccia d'arancia grattugiata e la vanillina. Aggiungere il succo delle 3 arance e la farina setacciata con il lievito poco alla volta, unire infine al composto gli albumi mescolando dal basso verso l'alto.
Imburrare una teglia e fare cuocere in forno per 35' a 180°.

Tappa 2

per la crema:
Si tratta di una crema pasticciera semplicissima con l'aggiunta però del succo d'arancia, che sostituisce il latte o la panna liquida. Mescolare quindi uova e zucchero, aggiungere a filo il succo d'arancia e poi il latte (a piacere anche un po' di buccia grattugiata, senza esagerare altrimenti risulterà amara). Unire infine la farina setacciata e la vanillina.
Mettere tutto in una pentola e far cuocere a fuoco basso, mescolare di frequente. Una volta raggiunto il bollore mescolare di continuo per qualche minuto fino al raggiungimento della giusta densità.

Tappa 3

Lasciar raffreddare la torta e la crema, tagliare la torta a metà e bagnarla con succo d'arancia o un liquore a piacere, e farcire la torta.

Un consiglio goloso: spargere sulla superficie scaglie di cioccolato fondente

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come sgranare il melograno velocemente ?

La tecnica per sgranare il melograno, spiegata dal nostro Chef Damien. Adorate il melograno, ma non sapete come sgranarlo velocente ? Seguite consigli del nostro chef e potrete gustare velocemente i vostri melograni e goderne di tutti i benefici effetti.

Commenta questa ricetta

Gelatina ai fiori di tarassaco Arrosto all'arancia