Seitan homemade ai funghi - (2.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Seitan homemade ai funghi

Di

Seitan autoprodotto e una ricetta sfiziosissima per provarlo subito!

Vota per questa ricetta 2.9/5 (413 Voti)

Ingredienti

  • 1 kg di farina manitoba
  • 600 ml circa di acqua
  • Erbe e aromi a piacere: salvia, rosmarino, origano, timo.
  • 2 dl salsa di soia circa
  • Brodo:
  • 3 spicchi d’aglio
  • 1 foglio di alga kombu
  • 2 carote
  • ½ cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • liquido di marinatura
  • Per il seitan ai funghi:
  • 400 g di seitan
  • 400 g di funghi freschi misti
  • 2 spicchi di aglio (schiaccati o tritati)
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • Brodo q.b.
  • Olio evo
  • Salsa di soia
  • Pepe

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio
Adapted from unagattaincucina.blogspot.it

Tappe di preparazione

Tappa 1

Seitan homemade  ai funghi - Tappa 1

- Il seitan
In una ciotola capiente versate la farina e, poco alla volta, l'acqua.
Iniziate ad impastare e lavorate per almeno 15 minuti (ottimo per i bicipiti!).
Riempite una ciotola con acqua fredda e riponete dentro il panetto ottenuto.
Lasciatelo in ammollo per almeno 1 ora.

Adesso è ora di lavare il panetto.
Sì, proprio lavare: ovvero lavorarlo, massaggiarlo e strizzarlo sotto l'acqua corrento del lavandino.
Mano a mano che il lavaggio proseguo l'acqua risulterà sempre più pulita e l'impasto spugnoso.
Ci vorranno una ventina di minuti, non demordete.

Quando avrete la vostra palla glutinosa mettetela in un recipiente e conditela con un trito dei vostri aromi ed erbette preferite e la salsa di soia fino a coprirla.
Lasciate riposare, coperto da pellicola per min 2 ore (più ci rimare e meglio sarà).

Nel frattempo preparate il brodo.

Trascorso il tempo necessario per la marinatura riprendere il panetto, impastate velocemente in modo da amalgamare gli aromi e strizzatelo (ma non buttate la marinatura).

Riscaldate il brodo, aggiungeteci il liquido della marinatura e iniziate a "strappare" piccoli pezzi dal panetto e tuffateli dentro.
Cuocete per circa 40 minuti, a fuoco medio - basso girando ogni tanto.
Una volta cotto scolate (tenendo da parte un po' di brodo) e procedete con la ricetta.
(se non lo consumate subito usate il brodo per conservare il seitan in frigo).

Tappa 2

Seitan homemade  ai funghi - Tappa 2

- Con i funghi

Mondate e tagliate i funghi.
Scaldate due cucchiai di olio in una padella insieme agli spicchi di aglio.
Aggiungete i funghi e cuocete a fuoco vivace per qualche minuto.
Unite il seitan, mescolate, regolate il sapore con salsa di soia e pepe.
Stemperate l'amido d

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Funghi champignons alla pizza, troppo sfiziosi
  • 2 grossi  funghi champignon 
  • Passata di pomodoro
  • Mozzarella
  • Emmental grattugiato
  • 2 fette di salamino 
  • 1 cipollotto

 

PROCEDIMENTO:

Pelate i funghi e tagliate i peduncoli. Condite con della passata di pomodoro, unite qualche cubetto di mozzarella e ricoprite con un po' di Emmental grattugiato. 

Aggiungete 1 fettina di salamino su ogni fungo e ricoprite di nuovo con l'Emmental. 

Infornate per circa 20 minuti a 180°. 

 

 

Commenta questa ricetta

Teste di funghi ripiene Quiche ai funghi e patate