Danubio Gluten Free - (2.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Danubio Gluten Free

Di

Una ricetta semplice e sfiziosa della tradizione partenopea adattata per chi segue una dieta senza glutine.

Vota per questa ricetta 2.9/5 (15 Voti)

Ingredienti

  • 350 g di Farina Dolci Lievitati Molino Dallagiovanna
  • 230 g di acqua
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 20 g di zucchero
  • 20 g di strutto
  • 8 g di lievito di birra
  • Per il ripieno
  • 50 g di scamorza passita
  • 2 Wurstell
  • 100 g di prosciutto cotto

Informazioni

Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 240minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Medio
Adapted from cucinaconimma.blogspot.it

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per prima cosa prendiamo 115 g di acqua , versatela in una ciotola e scioglietevi all'interno il lievito di birra . Unitevi 100 g di farina per dolci lievitati Molino Dallagiovanna ed impastate il tutto. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 50 minuti.

Tappa 2

Trascorso tale tempo, aggiungere a questo primo impasto le 2 uova, lo zucchero, il sale, lo strutto, 115 g di acqua e i restanti 250 g di farina. Impastate bene il tutto e lasciate lievitare per circa un ora o poco più ( l'importante è che l'impasto abbia raggiunto del doppio del suo volume iniziale).

Tappa 3

Quando l'impasto sarà ben lievitato dividetelo in 8 palline uguali, che allargherete leggermente con le mani e al cui interno inserirete il ripieno precedentemente tritato. Richiudete dando sempre una forma sferica e posizionatelo in una piccola teglia foderata con la cartaforno.

Tappa 4

Ne posizionerete una la centro e le altre tutte intorno, prestando attenzione nel distanziarle bene le une dalle altre.

Tappa 5

Lasciate lievitare ancora per un 'ora e poi infornate a 160° se il forno è ventilato, 180° se statico per 40 minuti .
Una volta sfornata potrete decidere se servirla calda , tiepida o fredda...insomma è buona sempre .

Il ripieno può essere modificato a seconda dei propri gusti personali

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

Rotolo di frittata di Filippina Crocchette di patate e speck