Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Zuppa di zucca con ragnatela

Di

Questa zuppa di zucca spaventerà tutti i bambini la notte di Halloween, ma allo stesso tempo avranno la curiosità di volerla assaggiare.

Vota per questa ricetta 4.1/5 (45 Voti)

Ingredienti

  • Per la zuppa:
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 2 cipolle tagliate
  • 1 kg di zucca
  • 1 pizzico di curry in polvere
  • 3 chiodi di garofano tagliati
  • 700ml di brodo di pollo
  • 150g di pancetta affumicata e tagliata a listarelle
  • Per la ragnatela:
  • Yogurt naturale
  • stuzzicadenti
  • aceto balsamico
  • erba cipollina
  • un pizzico di zafferano

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mettere le cipolle tagliate in un grande tegame con un filo d'olio, farle rosolare per circa 5 min.

Tappa 2

Aggiungere i pezzi di zucca e farli saltare in padella mescolando ogni tanto. Aggiungere il brodo.

Tappa 3

Aggiungere il curry e mescolare bene prima di aggiungere l'aglio tagliato.

Tappa 4

Bollire lentamente per 10 min finché la zucca non si sarà ammorbidita.

Tappa 5

Frullare il compostopoi versare di nuovo la zuppa nel tegame. Aggiungere la pancetta poi lasciar sobbollire per alcuni minuti.

Tappa 6

Per la decorazione mettere la zuppa in una fondina.
Disegnare una spirale con lo yogurt poi aiutandosi con uno stuzzicadenti tirare lo yogurt verso l'esterno con delicatezza andando a formare una ragnatela.

Decorate il perimetro della ragnatela con un qualche goccia di aceto balsamico.

Aggiungete dell'erba cipollina e un pizzico di zafferano al centro della fondina.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come sgranare il melograno velocemente ?

La tecnica per sgranare il melograno, spiegata dal nostro Chef Damien. Adorate il melograno, ma non sapete come sgranarlo velocente ? Seguite consigli del nostro chef e potrete gustare velocemente i vostri melograni e goderne di tutti i benefici effetti.

Commenta questa ricetta

Rustici vegetariani per Francesca Autumn cupcake