Macarons di Halloween - (1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Macarons di Halloween

Di

Dei deliziosi macarons per la festa più paurosa dell'anno: Halloween!

Vota per questa ricetta 1/5 (1 Voti)

Ingredienti

  • 100 g di mandorle macinate
  • 180 g di zucchero
  • 100 g di albume d'uovo.
  • 40 g di zucchero finissimo
  • colorante alimentare nero
  • (per il ripieno)
  • 250 gr di mascarpone
  • 20 gr di burro
  • 2 cucchiai di zucchero (o più secodo i gusti)
  • il succo di 1/2 arancia

Informazioni

Difficoltà Difficile
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 14minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mescoliamo la farina e la mandorla macinata setacciandola. Se avete un robot da cucina usatelo per mescolare e setacciare i due ingredienti.
Montate gli albumi a temperatura ambiente dopo averli lasciati 24h nel frigo ricoperti da della carta alluminio. Quando vedete che gli albumi iniziano a montare aggiungiamo lo zucchero. Continuare a scattere fin quando non otterremo una meringa ben fatta. Aggiungere il colorante nero.

Tappa 2

Continuiamo ad aggiungere gradualmente lo zucchero e le mandorle setacciate.
Mescoliamo con una spatola di plastica.
Una volta che abbiamo ben integrato il tutto assicuratevi che il composto non sia troppo liquido.

Tappa 3

Mettere in una sac à poche il composto e tagliare la punta alla lunghezza di un centimentro.

Mettere della carta da forno sulla teglia del vassoio e formare delle palline circolari lasciando un po di distanza tra l'una e l'altra.
Dare dei colpi sul tavolo con la teglia in modo da appiattire la pasta, renderla liscia ed evitare le bolle d'aria.

Tappa 4

Lasciare asciugare la pasta, e controllatela mano a mano per assicurarvi che si stia asciugando. (Toccare col dito e vedete che è ancora bagnato dovrete aspettare minimo un ora, questo dipende dall'umidità della vostra stanza).
Infornare a 160 gradi e far cuocare per circa 12 minuti.

Tappa 5

Fateli uscire dal forno e lasciateli sulla teglia fin quando non saranno completamente freddi.
Nel frattempo preparate il ripieno: tagliate il burro a pezzetti, versatelo in una ciotola, aggiungete lo zucchero e sbattete con una frusta finché otterrete una crema, aggiungete poco a poco il mascarpone, mescolate delicatamente, aggiungete il succo d'arancia. Mescolate ancora.
Mettete in frigorifero questa crema per circa 1 ora affinché solidifichi, dopodiché utilizzatela per farcire i macarons.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

CROSTATA CON LA MARMELLATA (ricetta della mia amica Carol) Galette integrale con frangipane e pesche