Hot wurstel in pasta di pane
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Hot wurstel in pasta di pane

Di

Sto cercando di perdere peso, sono ormai a -18, ma la strada è ancora mooolto lunga, quindi cerco di non viziarmi:) A parte una cena a settimana, dove mi regalo qualcosa di 'unto' come lo definiamo a casa mia, qualcosa che, diciamo, non verrebbe proprio in mente ad un dietista :) Eccovi una ricettina di quelle, semplici, veloci e super versatile:) Buonissima su un letto di insalata, oppure con l'aggiunta di una sottilette può essere un po' più strong. Oltrettutto è ottima con quelle salsine tipo Ketchup e Maionese!:)

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • 250 gr farina
  • 150 gr acqua tiepida
  • Un cubetto di lievito di birra
  • 1 cucchiaio d'olio d'oliva
  • 6 wurstel di pollo
  • sesamo qb
  • sale

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 240minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per prima cosa impastiamo il pane. Io uso solitamente la macchina quindi basta versare tutto dentro (sciogliendo il lievito nell'acqua tiepida) e lasciare lavorare lei:) Quindi butto la farina, l'acqua, il lievito, l'olio, il pizzico di sale e quando suona per gli ingredienti in più, il sesamo. La lascio poi lievitare un pomeriggio minimo. Se invece lavorate a mano, preparate una fontana con la farina, versateci dentro l'acqua ed il lievito sciolto, il pizzico di sale e l'olio. Una volta impastato per bene versateci il sesamo e continuate a lavorare fino a che la pasta non sarà tiepida e si sarà quindi svegliato il lievito. Lasciate lievitare proprio come l'altra, o almeno fino a che non raddoppierà il volume. Una volta fatto tutto e lievitato per bene, dividete in pagnotte da 80 gr ciascuno, stendete delicatamente della lunghezza di un wurstel e adagiatecelo dentro (volendo qui potete mettere la sottiletta, o perchè no, qualche verdura grigliata). Arrotolate per bene in modo che non si veda più il ripieno. Adagiate in una teglia da forno e infornate per 30 minuti a 200° . Nel caso il pane vi piaccia croccante è perfetto così, altrimenti aggiungete una ciotolina con dell'acqua nel forno, l'umidità permetterà al pane di rimanere morbido.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

Uova a Sorpresa Crumble Monoporzione