Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Vellutata di montagna

Di

Vota per questa ricetta 5/5 (1 Voti)
Vellutata di montagna 1 Foto

Ingredienti

  • 4 zucchine medie
  • 2 patate
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • mezza cipolla
  • 100gr di pasta integrale (ditaloni rigati)
  • brodo di carne q.b
  • 100gr speck
  • 2 fette di pane morbido (bauletto)
  • Sale-pepe e olio q.b
  • grana grattuggiato (facoltativo)

Informazioni

Difficoltà Facile
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per prima cosa prepariate il soffritto classico (sedano-carota e cipolla),e lo fate andare in pentola con un filo d'olio, dopodichè aggiungiamo le zucchine e patate tagliate a cubetti. Copriamo a filo con il brodo di carne e fate cuocere per almeno 20 minuti (le verdure devono risultare ben cotte e morbide).

Tappa 2

A questo punto frullate,fino ad ottenere una vellutata liscia...aggiungiete la pasta e facciamo cuocere girando di tanto in tanto.

Tappa 3

A cottura ultimata,spegnete il fuoco e far riposare la zuppetta..intanto bruschettate il pane che avete tagliato a cubetti (crostini) e lo speck tagliato a striscioline (dev'essere croccante).

Tappa 4

Pronti ad impiattare...disponendo sopra la vellutata i crostini e lo speck croccante...finite con pepe e un filo d'olio...facoltativo il grana grattuggiato.
Buon appetito!!!

Al posto dello speck si può utilizzare un prosciutto crudo!!
Vino in abbianamento: Vino Rosso Fermo, di medio corpo (Alto Adige Caldaro Classico Doc, Alto Adige Valle Venosta Pinot Nero Doc)

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Crema di zucchine Crema di zucchine