Timballo d'autunno - (4.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Timballo d'autunno

Di

Delizioso timballo a base di tagliatelle, zucchine e speck. Ottimo come piatto unico!

Vota per questa ricetta 4.2/5 (17 Voti)

Ingredienti

  • 200 gr Tagliatelle
  • 400 gr Zucchine
  • 250 gr Champignon
  • 100 gr Speck a listarelle
  • 300 gr Polpa di Pomodoro
  • 350 gr Besciamella
  • 3/4 cucchiai di Grana grattugiato
  • 2 rotoli di Pasta Brisée
  • 2 Scalogni
  • 1 Uovo
  • Olio e.v.o., Sale

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Rosolare mezzo scalogno tritato con un filo d’olio, unire le zucchine grattugiate e saltarle per qualche minuto, stando attenti che rimangano croccanti.
Fare lo stesso con i funghi a rondelle e, poco prima di finire la cottura, aggiungere lo speck.
Preparare la salsa, facendola insaporire con mezzo scalogno tritato, un filo d’olio e un pizzico di sale.

Tappa 2

Per la besciamella, sciogliere 30 gr di burro, uniamo 30 gr di farina, cuocere per qualche istante, quindi unire 300 gr di latte, un pizzico di sale e cuocere mescolando per circa 10 minuti.

Tappa 3

Foderare una tortiera apribile (Ø22cm.) con un rotolo di pasta brisée e adagiarci sopra le zucchine tiepide.

Tappa 4

Cuocere le tagliatelle, scolandole al dente. Aggiungervi i funghi e lo speck, la besciamella e una manciata di grana.
Versare la pasta sulle zucchine, ricoprire con l’altro rotolo di brisée, decorare la superficie con la pasta in eccesso e spennellare con l’uovo sbattuto.
Infornare per 30/40 minuti a 180°.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come sgranare il melograno velocemente ?

La tecnica per sgranare il melograno, spiegata dal nostro Chef Damien. Adorate il melograno, ma non sapete come sgranarlo velocente ? Seguite consigli del nostro chef e potrete gustare velocemente i vostri melograni e goderne di tutti i benefici effetti.

Commenta questa ricetta

Timballo di patate Timballo di maccheroni