Ricette della mousse allo yogurt - 6 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: mousse
Tecniche di cucina
Origini della Pina Colada
Si hanno notizie di una bevanda alcolica contenente rum oro e succo di ananas già a partire dagli anni '20 del '900. Cio' che differenzia questa antica bevanda dalla nota Pina Colada è la presenza, in quest'ultima, del latte di cocco.
La Pina Colada e la stampa
L'edizione del 16 aprile 1950 del New York Times parla esplicitamente di una bevanda chiamata "Pina Colada", preparata con rum, cocco e ananas.
Altre versioni della Pina Colada
Secondo altre fonti, la Pina Colada avrebbe visto la luce nel 1963 a Porto Rico, nel tentativo di creare un cocktail fruttato ed inedito. Quale che sia la sua origine, la Pina Colada è deliziosa. Per preparare velocemente questa bevanda alcolica a base di rum, cocco e ananas non vi resta che seguire i consigli del nostro barman.
Per la Pina Colada avete bisogno di:
- 5 cl di rum oro
- 3 cl di crema di cocco
- 9 cl di succo d'ananas
- Un po' di cocco disidratato
- Ghiaccio
Preparazione:
Mettete 3-4 cubetti di ghiaccio in un bicchiere, aggiungete 5 cl di rum oro, poi 3 cl di crema di cocco e 9 cl di succo d'ananas. Mettete dei cubetti di ghiaccio nello shaker ed aggiungete del cocco disidratato per rendere più cremoso il cocktail. Agitate energicamente per qualche secondo, poi versate la crema di ghiaccio e cocco nel bicchiere. Decorate con della menta fresca, cocco disidratato e zucchero a velo.
Le migliori ricette di Mousse allo yogurt
Mousse di ribes
Di Nanie
Immergere i fogli di gelatina in una ciotola di acqua fredda e lasciare ammorbidire qualche minuto
- 300 gr di ribes freschi
- 250 gr di yogurt bianco intero
- 250 gr di panna fresca intera liquida ben fredda
- 200 gr di zucchero
- 5 fogli di gelatina
- Qualche foglia di menta per decorare
Mousse al cioccolato e al caramello al burro salato: impossibile resistere
Impossibile resistere al caramello al burro salato, soprattutto quando è l'ingrediente aggiunto di una deliziosa mousse al cioccolato!
Bicchierini con mousse ai mirtilli
Di Valentina Tribù Golosa
Deliziosi bicchierini con mousse ai mirtilli, per donare un tocco di colore alle tue merende estive
- 100 g di mirtilli
- 50 g di zucchero
- 1 g di agar agar o un foglio di colla di pesce
- 125 g di yogurt naturale
- 1 albume
- foglie di menta per decorare
La crema al caffé fatta in casa, come quella del bar
La crema al caffè del bar è morbida ed aerata, fatta grazie a una macchina che la mantiene fresca e spumosa. Imparate a prepararla in casa ed otterrete la stessa consistenza perfetta!
Mousse al cioccolato bianco
Di GattaDaPelare, Torta Zebrata
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, lasciare intiepidire per 10 minuti, poi aggiungere lo yogurt
- 250 gr Cioccolato Bianco
- 300 ml Panna
- 125 ml Yogurt Bianco
Mousse al cioccolato bianco senza uova
Di bambule
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, lasciare intiepidire per 10 minuti, poi aggiungere lo yogurt
- 250 gr Cioccolato Bianco
- 300 ml Panna
- 125 ml Yogurt Bianco
MOUSSE al CIOCCOLATO super SEMPLICE, con solo DUE INGREDIENTI
Preparare un dessert al volo non è mai stato così facile...Bastano due ingredienti e 15 minuti. Scommettiamo?
Mousse al cioccolato bianco senza colla di pesce
Di Anna12
Spezzettate il cioccolato bianco quanto più finemente possibile
- 300 g di cioccolato bianco
- 250 ml di yogurt greco
- 500 ml di panna di latte
- cioccolato al latte in riccioli
Mousse allo yogurt ed amarene
Di maria87
Per preparare la mousse allo yogurt e amarene vi consiglio di usare abbastanza fresche in quanto l’albume viene c...
- 150 g di yogurt alla vaniglia*
- 150 ml di panna da montare
- Amarene con sciroppo Fabbri
- 3-4 mandorle intere pelate
- 1 albume
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.