Ricette con l'olio di semi di mais
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette con l'olio di semi di mais - 2 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: biscotti con olio di girasole , torta con olio di semi di mais , ciambella della nonna con olio , torta con olio di girasole, olio di arachidi

Tecniche di cucina

State guardando: Caffè freddo
Caffè freddo

Origini del caffè freddo

 in Italia il caffè freddo è una preparazione tipica del Salento, ma si beve un po' dappertutto. La ricetta è originaria della Spagna, precisamente del "Café del Tiempo", tipico caffè di Valencia, che lo propone tuttora, accompagnato da una fetta di limone.

Il caffè freddo soffiato
In Salento il caffè freddo viene proposto anche nella versione "soffiata", in cui il caffè viene vaporizzato con il getto del vapore caldo, che lo rende cremoso.

La versione con il latte di mandorla o con l'orzata
In Salento il caffè freddo viene realizzato con l'aggiunta di latte di mandorle, che sostituisce lo zucchero. Invece, per essere originali ed innovativi, noi vi proponiamo di aggiungere dell'orzata.
Siamo in piena estate, a chi non piace bere un delizioso caffè freddo per una pausa energizzante? Seguite  la ricetta del caffè freddo realizzata dal nostro barman.

Per preparare un freschissimo caffè freddo vi servono:
- Cubetti di ghiaccio
- Caffè in polvere
- Orzata
- Acqua calda

Preparazione:
Mettete dei cubetti di ghiaccio in una tazza possibilmente di vetro. Ora preparate del caffè con del caffè in polvere ed aggiungetelo ai cubetti di ghiaccio, terminando con un bel giro di orzata. Mescolate bene con un cucchiaino e gustate.

Le migliori ricette di Olio di semi di mais

Di

Ho mescolato le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso

  • Per la Ciambella:
  • 250 gr. di farina
  • 150 gr. di Zucchero
  • 3 Uova
  • 130 gr. di Olio di Mais
  • 130 gr. di Acqua
  • 1 Bustina di Lievito
  • 1 fialetta di essenza alla vaniglia
  • Per la Crema Pasticcera:
  • 1 Tuorlo
  • 25 gr. di Farina
  • 250 ml. d Latte
  • 40 gr. di Zucchero
4.2/5 (86 Voti)

Ecco a voi 6 semplici suggerimenti per valorizzare al meglio le foto delle vostre creazioni culinarie su Instagram e ottenere successo.

Di

PER IL PAN D SPAGNA: montare le uova con lo zucchero e il sale per almeno 20 minuti, fino a che l'impasto risulta...

  • Per il pan di spagna:
  • 5 uova intere
  • 175 gr di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 175 gr di maizena
  • 1/4 bicchiere di olio di semi di mais
  • Per la crema:
  • 3 tuorli
  • 100 gr di zucchero
  • vanillina
  • 1/2 litro di latte
  • 1 etto di cioccolato fondente
  • panna montata
  • Liquore:
  • 200 ml acqua
  • 100 gr di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 50 gr di alcool per dolci
  • bacche di vaniglia
4.4/5 (5 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Torta farcita Ciambella soffice senza burro farcita con crema pasticcera