L'intervista di Cooking with Marica

Abbiamo intervistato Cooking with Marica!
Visita il blog: Cookingwithmarica.
Scopri il suo profilo
Ciao Cooking with Marica, raccontaci...
Come è cominciata la tua storia d'amore con la cucina ?
Ho sempre amato mangiare ma solo dopo aver conosciuto mio marito ho cominciato a cucinare. Lui mia ha stimolato nella passione che avevo nascosta e abbina i vini alle mie ricette. Sono orgogliosa di essere entrata tardi nel mondo dei cibo e stimolo le persone a non arrendersi se pensano di non essere portate in cucina.
Come definiresti la tua cucina ?
La mia cucina è sopratutto di tradizione Sarda con cui sono cresciuta e un pizzico di tradizione romagnola acquisita negli ultimi anni. Sperimento anche le ricette etniche con abbinamento di spezie acquistate nei miei numerosi viaggi.
Cosa ti seduce in una ricetta ?
Il profumo ed il colore degli ingredienti mi seducono e mi risvegliano nella memoria ricordi e sentimenti.
La cucina regionale sarda caratterizza il tuo blog, quale piatto classico meriterebbe di essere riportato in auge ?
Un piatto che adoro fare e poco conosciuto è il Pilau alla Cagliaritana con fregula e arselle. La fregula assomiglia al cuscus ma ha un sapore più intenso di semola e in più ha lo zafferano. Si può trovare di tre misure: piccola, media e grande. E' un ingrediente versatile, si cucina nel brodo di pesce, di carne e vegetale a seconda dell'ingrediente che si abbina.
Qual è la più bella esperienza che hai fatto grazie al tuo blog ?
Grazie al blog ho avuto la possibilità di partecipare ai vari meeting dedicati e in particolare far parte del Food Blogger Connect ( http://www.foodbloggerconnect.com/) che si svolge annualmente a Londra.
Le tue foto sono magnifiche : che consiglio daresti ai nostri lettori per riuscire a fare delle belle foto ?
Il consiglio che posso dare è quello di trovare la propria "niche" e il proprio styling. Per migliorarmi io leggo riviste, libri, blog, siti e social network di cucina dove seleziono le foto, i fotografi ed i food styling che mi piacciono. E' importante avere la passione e condividerla con gli altri per avere informazioni e suggerimenti.
Qual è l'utensile culinario o l'ingrediente dal quale non ti separeresti mai ?
L' utensile: la planetaria, io ho una Kitchen Aid gialla da molti anni con cui convivo.
L 'ingrediente: lo zenzero sia fresco che in polvere. Ultimamente ho scoperto quello in polvere in Anatolia, perfetto per fare i dolci e semplice da conservare.
Qual è stata la tua più grande sfida culinaria ?
Quando sono stata al Gambero Rosso e alla Cucina Italiana.
Per te cucinare è....
Vita e Allegria.
Un'ultima parola o un messaggio per i nostri lettori ?
E' importante abbinare alla ricetta il vino giusto, un buon vino può esaltare i sapori di ciò che hai preparato, offrendo un tocco di originalità e classe al tuo impegno.
Grazie Cooking with Marica per aver risposto alle nostre domande. A presto!
Articolo Pubblicato da Valentina - 19/08/2013
Se sei un blogger o uno chef, se lavori nel settore alimentare o hai un sito web sulla cucina e l'alimentazione e desideri condividere le tue ricette con la nostra community, per favore contattaci!
Saremo lieti di valorizzarti sul nostro sito.
Commenta questo articolo