Ricette di cucina romagnola
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Valentina Tribù Golosa

Ricette di cucina romagnola - 14 ricette

Di Valentina Tribù Golosa

Di origini contadine le ricette della cucina romagnola si ispirano ai prodotti che il mare e le bellisime colline romagnole offrono. Pellegrino Artusi, il più famoso gastronomo romagnolo, ha preso spunto dalle tradizioni della cucina romagnola per creare la sua opera “La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene”. Tra le migliori ricette della cucina romagnola vi sono: la piadina, i cappelletti, i passatelli, gli gnocchi, la zuppa imperiale, la saba, il savor, la ciambella e il migliaccio. Su Tribù Golosa potrete trovare tutte le ricette della cucina romagnola.

Tecniche di cucina

State guardando: Popcorn dolci
auto
Popcorn dolci

Riscaldate in una pentola 200 g di marshmallows con 50 g di burro, mescolando continuamente finché non avranno assunto una consistenza cremosa che inizierà a fare le bolle. A questo punto, aggiungete 50 g di popcorn in una volta sola e mescolate bene. Lasciate raffreddare il composto per 10-15 minuti. Rivestendo il palmo delle mani con dello zucchero a velo, formate delle palline che trasferirete su della carta da forno. Infilate infine degli stecchini in ogni pallina, come se fossero dei lecca-lecca, e i vostri popcorn sono pronti!

Le migliori ricette di Cucina romagnola

Di

Lascia riposare l'impasto coperto da un canovaccio umido per circa 30 min

  • 500 g farina
  • 1 hg strutto o 7 cucchiai olio d'oliva
  • 1 cucchiaio sale grosso pestato
  • 1 bustina di lievito
  • 250 ml latte tiepido
4.5/5 (4 Voti)

Di

Ottima per la colazione, la merenda, o il the delle cinque

  • 500 gr di farina 00
  • 20gr di lievito per dolci
  • 30gr di burro
  • 30gr di strutto
  • 2 uova
  • 200gr di zucchero (più quello per spolverare le ciambelle)
  • buccia di limone grattugiato q.b.
  • latte tiepido per impastare la ciambella
3.9/5 (37 Voti)

Di

Una ricetta regionale

  • 500 g di farina;
  • 200 ml di latte tiepido;
  • una bustina di lievito;
  • un cucchiaio di strutto;
  • sale.
4/5 (3 Voti)

Di

Versare la farina a fontana e riunire gli altri ingredienti Impastare e tirare la pasta con la macchina Mescolare

  • Per l’impasto
  • ½ kg farina
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 2-3 cucchiai olio
  • Acqua tiepida q.b.
  • Per il ripieno:
  • Bietole passate
  • Ricotta
  • 1 Uovo
  • parmigiano
3.1/5 (424 Voti)

Di

Unire farina, sale, lievito e strutto fuso

  • 500 gr farina
  • 2 cucchiai di strutto
  • 1 pizzico di sale
  • 1 punta di cucchiaino di lievito per dolci
  • Poca acqua
3.8/5 (22 Voti)

Di

In una ciotola mescolare la farina con l'acqua tiepida aggiunta poco a poco, infine aggiungere un pizzico di sale

  • 300 gr farina
  • 300 gr acqua
  • olio extravergine di oliva q.b
  • zucchero q.b e un pizzico di sale
3.8/5 (14 Voti)

Di

Amalgamare le uova con il formaggio, il pan grattato, sale, un po' di noce moscata per ottenere un impasto omogeneo

  • 150 gr di parmigiano grattugiato
  • 150 gr di pan grattato
  • 3 uova
  • noce moscata
  • brodo di carne
  • sale
3.1/5 (395 Voti)

Di

Impastare tutti gli ingredienti

  • 1 kg di farina
  • 4 gr di bicarbonato
  • 300 gr di strutto o mezzo bicchiere di olio d'oliva
  • sale
  • acqua
3.1/5 (413 Voti)

Di

Impastare energicamente tutti gli ingredienti insieme utilizzando l'acqua necessaria affinchè il composto diventi ...

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di burro
  • sale
  • 1 pizzico di bicarbonato di sodio
  • acqua q.b.
2.8/5 (6 Voti)

Di

Mischiare la farina, il bicarbonato e l'acqua dove è stato precedentemente disciolto il sale

  • 500 g. farina
  • 2 g. bicarbonato
  • 200 g. acqua
  • 6 g. sale
3/5 (19 Voti)

Ancora più ricette di Cucina romagnola

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Piadina Piadine