Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Probabilmente userai le foglie di basilico per guarnire la pizza o per fare il pesto alla genovese, tuttavia esistono tanti altri modi golosi per sfruttarlo, abbiamo raccolto i migliori.
Il basilico è una pianta aromatica tra le più amate e diffuse in Italia, capace com'è di migliorare tantissimi piatti grazie ad un aroma ed un profumo unici. Il basilico è poi un piccolo grande aiuto per la salute grazie ad effetti antinfiammatori, diuretici e cefalici (contrasta il mal di testa). Probabilmente userai le foglie di basilico per guarnire la pizza o per fare il pesto alla genovese, tuttavia esistono tanti altri modi golosi per sfruttarlo, abbiamo raccolto i migliori: clicca sulle frecce della foto per continuare a leggere.
Involtini di pesche al forno, un antipasto dal gusto inedito
La pesca è un frutto che si sposa benissimo anche con i cibi salati. Questa ricetta, perfetta da servire come antipasto o come aperitivo, è veloce da preparare e stupirà i vostri ospiti. L'accordo delle pesche con la pancetta è davvero inedito. Anche i più scettici si ricrederanno.
INGREDIENTI:
4 pesche
8 fettine di pancetta
Glassa all'aceto balsamico
16 foglioline di basilico
PROCEDIMENTO:
Tagliate le pesche in quarti. Appoggiate una fogliolina di basilico su ogni fettina di pesca. Arrotolate la pancetta intorno ad ogni fettina di pesca. Fate cuocere in forno per circa 10 minuti a 180°, o fino a quando la pancetta sarà croccante.
Decorate con la glassa all'aceto balsamico e servite immediatamente.
Commenta questo articolo