30 Cene che fanno bene al cuore, con 5 ingredienti (o meno)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

30 Cene che fanno bene al cuore, con 5 ingredienti (o meno)

,
Tribù Golosa

Per mantenere il buon umore durante l'inverno, niente di meglio di questi piatti fatti in casa, semplici ma pieni di sapore. Dimenticate i

continua

© Thinkstock

Ravioli con crema di funghi

Questa ricetta veloce e confortante combina in modo delizioso due dei nostri piatti preferiti: i ravioli italiani e la zuppa di funghi. Consideratela come un trucco super riuscito per quei giorni in cui non c'è tempo per cucinare ma avete voglia di una cena deliziosa.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 confezione grande di ravioli con il ripieno che preferite.
  • 1 lattina di crema di funghi preparata 
  • 1 tazza di formaggio grattugiato
  • sale e pepe a piacere

Preparazione:

  1. Niente di più facile di questa ricetta. Per iniziare, scaldare la crema di funghi in una piccola casseruola a fuoco medio. Aggiungere un po' d'acqua o di brodo se si desidera un risultato più liquido. Tenere da parte fino al momento di servire.
  2. Portare a ebollizione l'acqua salata in una pentola e cuocere i ravioli per 3 minuti o finché non salgono in superficie. Se necessario, è possibile eseguire questa operazione in più fasi.
  3. Quindi, rimuoverli con cura con una schiumarola e disporli in un piatto da portata.
  4. Versare la crema di funghi e cospargere di formaggio. Aggiustare di sale e pepe per il tocco finale.
  5. Servire subito o grigliare in forno a 200°C per 7-10 minuti con la funzione grill: sono ancora più buoni!

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Prepara un antipasto originale e d'effetto : mini tortini al tonno

INGREDIENTI:

  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di Maizena
  • 200 ml di panna fresca liquida
  • 1 cucchiaino di pesto alla genovese
  • 1 pizzico di sale
  • 2 scatolette di tonno al naturale
  • Qualche pomodorino ciliegino
  • Un po' di erbe aromatiche come timo, basilico, origano, rosmarino

 

 

PROCEDIMENTO:

Rompete le uova in una ciotola, unite la Maizena, la panna, il pesto, il sale ed il tonno. Lavate bene e tenete da parte le due scatolette di tonno vuote. Mescolate bene il tutto e riempite le scatolette con il composto ottenuto.


Terminate disponendo  3 pomodorini sulla superficie di entrambe le scatolette. Spolverate con le erbe aromatiche. 

Fate cuocere per una ventina di minuti a 180°. 

Commenta questo articolo