ALOE VERA: IL NOSTRO ALLEATO per COMBATTERE il CALDO
L’aloe vera – la varietà di aloe che si usa per le sue proprietà - è una pianta ”succulenta”, che cresce in climi caldi e secchi. L'aloe vera possiede oltre 200 principi attivi benefici per la salute umana (tra cui minerali, vitamine, aminoacidi, enzimi, fosfolipidi, ormoni vegetali, polisaccaridi etc) di cui oltre 160 solo nelle sue foglie, farcite di gel così provvidenziale. Per questo nell'Antico Egitto era chiamata la pianta dell'immortalità e per i nativi americani la pianta del paradiso...
La pelle e l’estate
L’aloe è di grande aiuto alla pelle, per questo è sempre più utilizzata in creme e prodotti per il corpo. Dopo il sole, per idratare, lenire, rinfrescare, riparare e prevenire i danni causati dal sole e garantire un’abbronzatura bella&sana, e anche in caso di scottature è l’ideale. Si può applicare il gel delle foglie direttamente sulla pelle – oramai questa pianta si trova anche in vendita a “mazzi” di due o tre foglie, per esempio presso i distributori di frutta e verdura bio. Anche per psoriasi e acne è di grande beneficio. Stimola la produzione di collagene e, in generale, può essere usata al posto della crema idratante per corpo, viso, contorno occhi per le piccole rughe, aiuta a migliorare l’aspetto della pelle con cicatrici o macchie scure.
Detox à gogo, a partire dalla cucina
Arriva la bella stagione, vai di centrifughe e frullati. Imparate ad aggiungere l’aloe: parliamo del gel, che si nasconde dietro alla dura pelle verde della pianta e si ottiene facilmente tagliando la foglia in due parti per la lunghezza e scavando poi dentro con un cucchiaio o un coltello. Il gel è trasparente e amarognolo, e si può frullare con succhi di frutti già pronti, come quello d’aranci, oppure in un rinfrescante limone e zucchero. O, ancora, per creare un vero e proprio cocktail detox. L’aloe ha innegabili effetti disintossicanti e antiossidanti, combatte l’invecchiamento cellulare e i radicali liberi. Bere aloe significa anche aiutare il sistema immunitario.
Antinfiammatorio per l'apparato intestinale
Tra le tantissime virtù, l’aloe ha anche importanti benefici Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano in particolare l'apparato intestinale. Perfetto per chi soffre di gastriti, coliti e altri tipi di infiammazione. Questa pianta possiede anche un'altra virtù: il latex , che ha proprietà lassative: usata in dosi eccessive, può provocare diarrea a crampi. Il latex si ottiene incidendo la superficie delle foglie, che vanno messe una decina di minuti in posizione verticale e fatte "drenare": il liquido giallognolo che fuoriesce è la resina che contiene appunto la sostanza latex, appunto (attenzione che non si mischi col gel, se volete usare quest'ultimo).
Coltivarla sul balcone
L’aloe vera è facilissima da coltivare, ma anche da trovare in vendita come pianta o in erboristeria come gel. Se la coltivate a casa, attenzione, perchè il gel dell’aloe vera si ossida facilmente a contatto con aria e luce, perdendo così gran parte delle proprietà. Si consiglia di incidere le foglie appena prima di utilizzarle.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo