Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

LINGUA BIANCA? SCOPRI le CAUSE E I RIMEDI PER COMBATTERLA!!

Di,
Tribù Golosa

COS'è

La patina bianca che può coprire la lingua può indicare la presenza di alcune patologie come il mughetto, che colpisce prevalentemente i neonati, il Lichen Planus -una malattia autoimmune che si manifesta anche con un forte bruciore di stomaco-, tonsilliti, malattie gastrointestinali (reflussi, gastriti), e infezioni respiratorie. 

Tra le cause legate all'alimentazione e allo stile di vita, sulle quali si può facilmente intervenire cambiando abitudini ricordiamo tabagismo, stress, consumo eccessivo di bevande alcoliche, cibi grassi o fritti. Inoltre, un'igiene orale adeguata è la premessa per una bocca pulita e profumata.

LINGUA BIANCA? SCOPRI le CAUSE E I RIMEDI!!

COME RIMUOVERLA 

Gargarismi con succo d'aloe.

L'aloe ha numerose proprietà benefiche per la nostra salute ed esercita un'importante funzione antibatterica e antiinfiammatoria. Consigliata per trattare ferite, ustioni e infiammazioni, è anche molto indicata per eliminare la patina bianca. 

Gargarismi con sale marino

Realizzare una soluzione di acqua e sale grosso, fare i gargarismi in seguito scaicquare la bocca. 

Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio svolge un'attività esfoliante e favorisce la rimozione di detriti e cellule morte che si depositano sulla superficie  dorsale della lingua e che causano la patina bianca. Basta realizzare un composto con un cucchiaino di bicarbonato e succo di limone e applicarla con lo spazzolino su lingua e denti e sfregare leggermente

Argento colloidale

Diversi studi hanno dimostrato che molti microorganismi che a contatto con l'argento colloidale per pochi minuti, possono essere abbattuti. Per eliminare la patina bianca diluire in parti uguali 1 cucchiaio di argento colloidale e acqua e tenerlo in bocca cinque minuti due volte al giorno

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo

La Pan di limone: la torta al limone più soffice di tutte 3 ANTIMOSCHE NATURALI da fare in CASA in APPENA 2 MINUTI